La gara per l’assegnazione del trasporto ferroviario nella Regione valle d’Aosta vinta da Trenitalia ci auguriamo sia una prima risposta ad un trasporto su rotaia che continua ad essere inefficiente. L’assegnazione da parte della Regione mette finalmente la stessa nella condizione di verificare e controllare, come più volte chiesto dalle associazioni dei consumatori e dai […]
Trasporto
Scioperi nei trasporti e nella scuola.

Disagi nel settore trasporti e scuola in vista. Il principale, quello generale, è previsto per giovedì prossimo, 25 ottobre, e venerdì 26, quando si fermeranno diversi comparti e categorie del settore pubblico e privato. I maggiori disagi sono previsti sul fronte dei trasporti per l’astensione dal lavoro indetta da Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait e […]
Treni, Autorità Trasporti: pendolari penalizzati

Imporre livelli minimi di qualità nei trasporti ferroviari regionali, quindi per i treni pendolari e per i tantissimi lavoratori che oggi giorno viaggiano su quelle linee, è una priorità. Anche perché il quadro attuale è sconfortante. Solo il 44% dei contratti di servizio si preoccupa di assicurare che i treni non siano sovraffollati. Solo il […]
Algoritmo dei pendolari

L’algoritmo dei pendolari che viaggiano tra (almeno) due regioni è una formula matematica tutto sommato semplice, ma quella applicata da Trenitalia è semplicemente sbagliata. L’algoritmo utilizzato dal 2007 ad oggi è questo: Tas = (Prezzo reg1 + Prezzo reg2 + … + Prezzo regn) – (N-1) x B. La Tas è la Tariffa sovraregionale e […]