Assicurazione auto online: i siti web fraudolenti sono sempre più diffusi.
I siti web fraudolenti sono diventati un problema serio nel settore assicurativo, soprattutto nel settore delle assicurazioni auto online.
Dal 2023, l’IVASS ha individuato oltre 275 siti web fraudolenti.
Il contratto viene solitamente stipulato online o telefonicamente.
Dopo il pagamento del premio, i consumatori ricevono presunti documenti assicurativi, che tuttavia non sono validi.
Al più tardi, durante un controllo stradale o dopo un incidente, diventa chiaro che non esiste una copertura assicurativa valida e che le persone interessate sono diventate vittime di frode.
Le conseguenze sono gravi: i conducenti senza assicurazione rischiano pesanti sanzioni amministrative che vanno da 866 a 3.464 euro, oltre al sequestro del veicolo.
In caso di incidente causato da loro, devono risarcire di tasca propria eventuali danni materiali e lesioni personali.
Mentre i danneggiati vengono inizialmente risarciti dal Fondo Vittime della Strada, il fondo successivamente recupera i costi dai responsabili dell’incidente tramite ricorso.
Le polizze assicurative false per la responsabilità civile dei veicoli a motore vengono sempre più spesso proposte tramite siti web o social network come Facebook.
Queste piattaforme attirano i clienti con offerte estremamente convenienti e spesso appaiono molto professionali.
I nomi delle compagnie assomigliano deliberatamente a quelli di compagnie assicurative affermate o si ispirano a marchi noti, il che induce molti consumatori a cadere nella trappola.
L’IVASS segnala da tempo tali siti truffaldini e pubblica regolarmente elenchi di questi falsi fornitori.
Solo quest’anno sono stati scoperti più di 87 siti web fraudolenti. L’autorità di vigilanza raccomanda ai consumatori di prestare la massima cautela nell’utilizzo di Internet, telefono o servizi di messaggistica (ad esempio, WhatsApp).
Per evitare frodi, i consumatori dovrebbero verificare se il loro partner assicurativo è ufficialmente autorizzato.
Gli elenchi ufficiali delle imprese autorizzate a fornire assicurazioni rc auto in Italia (“elenco imprese italiane” ed “elenco imprese estere”) sono consultabili al seguente indirizzo:
https://www.ivass.it/operatori/imprese/elenchi/index.html