Pubblicati da Gab_admin

Etichetta energetica per smartphone e tablet: più diritti per i consumatori.

Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per durare.   Dal 20 giugno 2025 tutti i nuovi modelli di smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea devono rispettare le nuove disposizioni previste dai Regolamenti delegati UE 2023/1669 e 2023/1670. Il cambiamento più visibile è l’introduzione […]

Gioco d’azzardo, nel 2024 supera 157 miliardi.

Il gioco d’azzardo cresce vertiginosamente. E lo Stato diventa sempre più “dipendente dall’azzardo” e non interessato ad alcun tipo di bilancio sociale. Numeri dell’azzardo, all’anomalia italiana, crescita del gioco online e dettaglio locale con i numeri e i fenomeni legati al gioco d’azzardo sono al centro della terza edizione del “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani, Europa […]

Autovelox: in vigore da oggi le nuove regole per rendere più trasparente l’installazione ed evitare abusi.

 Ancora in sospeso la questione omologazione, che rischia di generare ulteriore caos.   Entrano oggi ufficialmente in vigore le nuove disposizioni sull’installazione e l’utilizzo degli autovelox, introdotte dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’aprile 2024. Manca, però, ancora all’appello una disposizione che regoli in maniera chiara e univoca l’omologazione dei dispositivi. (Ricordiamo […]

Autovelox, è caos su omologazione, e decreti mancanti.

Due sentenze della Cassazione rischiano di portare il caos per gli automobilisti alle prese con multe che vengono da autovelox non omologati. Codacons: il Ministero dei Trasporti vari i decreti sull’omologazione o si apre la strada a una valanga di ricorsi Due sentenze della Cassazione, gli autovelox, e automobilisti in confusione per multe che possono […]

Istat: la situazione economica è ben lontana da un miglioramento. Il clima di fiducia in aumento è solo un’illusione ottica, forse dovuta al rinvio dei dazi.

Non si capisce esattamente su che base l’Istat abbia valutato la crescita del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese a maggio. A noi risulta un quadro ben differente, fatto di disagi, rinunce e potere di acquisto ridotto ai minimi termini. Si tratta, probabilmente, di un’illusione ottica, dovuta al temporaneo e precario rinvio dei […]

Low-cost e bagaglio a mano, le associazioni dei consumatori dell’UE dicono basta ai costi illegittimi.

Nonostante la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si sia già espressa nel 2014, tramite la  sentenza  chiamata “VUELING “ affermando il diritto alla gratuità del bagaglio a mano in cabina, purché di dimensioni e peso ragionevoli, milioni di passeggeri continuano a essere soggetti a costi aggiuntivi che in taluni casi possono superare i 75 euro, risultando […]

TLC: nuovo capitolo della saga sul telemarketing scorretto.

L’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di sette società che proponevano contratti sulla base di informazioni false e ingannevoli.   Positiva l’apertura dell’istruttoria da parte dell’Antitrust nei confronti di sette società operanti nel settore del telemarketing, accusate di aver contattato i consumatori con modalità a dir poco scorrette e ingannevoli. Secondo quanto riportato dall’Authority, le società […]

SENSO CIVICO.

Credo che chi amministri anche solo un condominio debba avere senso di responsabilità civile e sociale, ammettendo eventuali errori, percorsi negativi, sia per responsabilità diretta che no. Colpisce quindi il silenzio del Comune di Aosta che di fronte a invio di multe con modalità non corrette, sia silente e non cerchi un percorso che permetta […]

Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni.

Da qualche tempo imperversa la truffa delle false azioni Fininvest, che promette facili guadagni. L’azienda, del tutto estranea, ha già presentato denuncia.   Falsi investimenti in azioni Fininvest con un deposito di 250 euro, garantiti dall’azienda e dallo Stato. È la nuova truffa che imperversa da qualche tempo, la truffa delle false azioni Fininvest contro la quale l’azienda, […]

Carburanti: L’accisa scende, il prezzo della benzina no. Federconsumatori avvia un monitoraggio settimanale su listini e dinamiche di mercato, per rilevare eventuali fenomeni speculativi.

Abbiamo aspettato qualche giorno per monitorare l’andamento dei prezzi dei carburanti alla luce dell’abbassamento dell’accisa sulla benzina, illudendoci che le mancate diminuzioni di prezzo fossero dovute a qualche ritardo nell’adeguamento dei listini. A fronte dell’aumento immediato del prezzo del diesel, infatti, il prezzo della benzina non solo non ha registrato alcun calo, ma è addirittura […]