Dove Siamo
Contatti
Presidente: Sgr Bruno Albertinelli
- Tel: 0165-271-683
- Cell: 335-612-7150
- Fax: 0165-271-699
- info@federconsumatorivda.it
Orari Ricevimento
Dal lunedì al venerdì:
preferibilmente su appuntamento
08:30 – 12:00
14:30 – 18:00
Covid: i mezzi pubblici nel mirino dei Nas che accertano gravi irregolarità. Le aziende si adeguino immediatamente adottando le misure di prevenzione del contagio.
/in Salute /da Gab_adminCi sconforta la notizia dei risultati dei controlli dei Nas, d’intesa con il ministero della Salute, su bus e treni locali per verificare la corretta applicazione delle misure anti-covid sui mezzi di trasporto pubblico. “Gli interventi hanno interessato 693 veicoli, tra autobus urbani ed extraurbani, metropolitane, scuolabus, collegamenti ferroviari locali e di navigazione, ma anche […]
Disoccupazione: tasso al 10,2%. Quella giovanile tocca quota 31,6%. Necessarie misure straordinarie di rilancio e contrasto alle disuguaglianze.
/in Lavoro /da Gab_adminSono estremamente allarmanti i dati diffusi dall’Istat sull’andamento dell’occupazione nel nostro Paese. A febbraio il tasso di disoccupazione si attesta al 10,2%. Ancor più preoccupante il dato relativo alla disoccupazione giovanile che tocca quota 31,6%, con un aumento di 2,6 punti su febbraio 2020, ovvero prima delle restrizioni determinate dalla pandemia. È evidente come le […]
Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +4%. Ancora molto elevati i prezzi applicati online. Pochissimi ricorreranno ai pasti da asporto.
/in Acquisti /da Gab_adminAnche quest’anno gli italiani trascorreranno la Pasqua a casa: tutta Italia, nei giorni 3, 4 e 5 Aprile sarà in lockdown. Misure necessarie per affrontare e superare la pandemia in corso da ormai oltre un anno. Come quella appena trascorsa, quindi, anche questa Pasqua sarà all’insegna della tradizione e del fai da te, anche se […]
Prezzi: il tasso di inflazione al +0,8% determina ricadute di +238,40 Euro annui a famiglia. Prezzi dei carburanti ben al di sopra del livello a cui dovrebbero attestarsi.
/in Economia /da Gab_adminProsegue la risalita del tasso di inflazione, che a marzo sale a quota +0,8% sull’anno. La spinta maggiore, spiega l’Istituto Nazionale di Statistica, proviene dai beni energetici, in primis i carburanti che crescono a marzo del +1,7%. Rimane fermo, invece, il tasso relativo al carrello della spesa. Come purtroppo avevamo previsto, destano allarme i costi […]