Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Agenzia delle Entrate, al via il codice fiscale per i neonati.

Parte un nuovo servizio online che velocizza i tempi di attesa per richiedere il codice fiscale per i neonati. La richiesta si potrà fare sul sito dell’Agenzia con un nuovo servizio online che permette di fare la richiesta sul sito dell’Agenzia delle Entrate.  L’Agenzia comunica che è più facile e immediato ottenere il codice fiscale […]

Festa della Donna 2025: festeggiare costa di più, ma è anche meno di moda. Federconsumatori monitora aumenti e tendenze. Crescono consapevolezza e impegno, soprattutto tra le più giovani.

In occasione della Festa della Donna l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato le principali tendenze su come i cittadini celebreranno questa giornata simbolo. Sicuramente sarà una buona occasione per dedicarsi al benessere e per prendersi cura di sé. Molti decideranno di scambiare regali improntati alla cura della persona, meglio ancora se con un tocco […]

Auto elettriche: istruttorie Antitrust su 4 costruttori.

BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen nel mirino dell’AGCOM per possibili pratiche commerciali scorrette.   Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulle auto elettriche in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie.   L’Autorità Garante della […]

Federconsumatori e Fondazione Isscon presentano il 1° Report sulla spesa per sigarette e per dispositivi medici antifumo in Italia.

Negli ultimi mesi, il prezzo delle sigarette, del tabacco e dei sigari è aumentato a seguito degli interventi normativi previsti dalla Legge di Bilancio 2023 e successivamente ritoccati con la Manovra 2024. In particolare, l’accisa fissa sulle sigarette è salita a 29,50 euro ogni mille sigarette a partire dal 2025. Aumenti che, storicamente, hanno un […]