Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Tredicesime: a dicembre le famiglie incasseranno 43,8 miliardi di euro per le tredicesime.
/in Economia /da Gab_adminMa circa il 91% del monte tredicesime sarà eroso da rate, mutui, bollette e aumento dei prezzi. A dicembre, come ogni anno, saranno accreditate sui conti di lavoratori dipendenti e pensionati le tredicesime. Sono 18,9 mln i lavoratori e 16,1 mln i pensionati a cui spetta la gratifica natalizia, il cui ammontare […]
Banche: l’Antitrust interviene sulla vicenda Intesa Sanpaolo-Isybank.
/in Banche /da Gab_adminI cittadini interessati devono esprimere il loro consenso per il passaggio. La questione del trasferimento dei clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank è finita nel mirino dell’Antitrust, che ha bloccato la migrazione dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. Una questione su cui siamo intervenuti in più occasioni, supportando in tutta Italia centinaia di […]
Diritto alla riparazione, via libera del Parlamento europeo.
/in Acquisti /da Gab_adminIl Parlamento europeo ha approvato il mandato per i negoziati con i governi UE su un nuovo “diritto alla riparazione” per i consumatori Riparare deve essere più facile che comprare. Presto i consumatori europei avranno il diritto di chiedere la riparazione di lavatrici, smartphone, biciclette. E i venditori dovranno dare priorità alla riparazione dei prodotti, se […]