Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Telemarketing: in via di approvazione il nuovo Registro delle Opposizioni.

 Ancora deboli le misure sull’utilizzo dei dati da parte degli operatori che rischiano di non tutelare efficacemente gli utenti. Sta per concludersi l’iter di approvazione del Regolamento attuativo del nuovo Registro delle Opposizioni, che verrà reso operativo in seguito al via libera da parte del Consiglio dei Ministri e alle successive consultazioni con operatori del […]

Vaccini: Federconsumatori aderisce all’appello, Nessun profitto sulla pandemia. Tutti hanno diritto alla protezione dal COVID-19.

Federconsumatori, da tempo, ribadisce la necessità di un impegno concreto per assicurare la protezione vaccinale non solo alla popolazione italiana, garantendo le dosi pattuite nelle tempistiche prestabilite, ma anche alle popolazioni dei paesi più svantaggiati che inevitabilmente, a causa delle scarse capacità economiche, difficilmente potranno garantire una copertura adeguata. Si tratta di un impegno di […]

Energia: la fine del mercato tutelato slitta di un anno, a gennaio 2023.

L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere la decisione è stata la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, con un apposito emendamento al Decreto Milleproroghe.  Nel corso di questi ultimi mesi si è parlato moltissimo della fine del mercato tutelato e […]

Revenge porn, il Garante Privacy attiva un canale di emergenza online per le vittime da oggi 8 Marzo.

Il Garante Privacy attiva un canale di emergenza per le potenziali vittime di revenge porn. Contro questa odiosa forma di violenza contro le donne e in generale contro la pornografia non consensuale, il Garante lancia una collaborazione con Facebook per aiutare le persone che temono la diffusione di foto o video intimi senza il loro consenso. […]