Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Benzina, in Italia più cara del 19%.

Benzina, in Italia più cara del 19% rispetto alla media UE, le tasse pesano per il 68% Secondo gli ultimi dati della Direzione Generale Energy della Commissione Europea l’Italia è il secondo Paese più caro dell’Unione Europea per quanto riguarda i prezzi al consumo della benzina senza piombo. In media un litro di “verde” costa […]

Equitalia: entro il 2017 arriva la sanatoria?

Prosegue il suo iter la nuova proposta che consente ai cittadini di stralciare parte dei debiti Una sanatoria sui debiti Equitalia, sembra possibile, visto che l’iter del provvedimento dovrebbe avere preso una direzione ben precisa con un disegno di legge sulla rottamazione dei ruoli, meglio noto (sebbene impropriamente) come Sanatoria Equitalia o anche Condono Equitalia. […]

Assistenza a persone disabili.

Salute: Assistenza a persone disabili. Riconosciuto dalla Corte Costituzionale ai conviventi non sposati il diritto ai permessi per assistere familiari Con la sentenza del 23 settembre 2016 la Corte Costituzionale mette fine alla discriminazione che non riconosceva al convivente il diritto di fruire del permesso retribuito per assistere una persona con handicap grave. Nel dettaglio […]

La bolletta dell’energia va conservata per 10 anni.

Attenzione! Con il pagamento della bolletta elettrica dello scorso luglio (o agosto), si è raddoppiato il periodo “consigliato” di conservazione delle bollette elettriche. Ciò in quanto con il pagamento nella stessa anche del canone TV (novità di quest’anno), il tempo di conservazione ordinario della documentazione relativa ad imposte e tributi è di 10 anni. Dichiarazioni […]