Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

RASSICURAZIONI & generici impegni.

Delle rassicurazioni e dei generici impegni del Governo, in questi giorni n annunciati alla Camera, non ce ne facciamo nulla, chiediamo fatti concreti. Le clausole di salvaguardia non devono scattare, per nessuna ragione al mondo. Clausole che prevedono l’aumento dell’IVA (dal 10 al 12% nel 2016, al 13% nel 2017 e dal 22 al 24% […]

CONSUMI,OTTIMISMO ECCESSIVO.

Confcommercio frena rispetto all’ottimismo eccessivo dei giorni scorsi. Ad agosto i consumi hanno segnato, secondo il loro centro studi, un lieve calo dello 0,3%, registrando comunque una crescita tendenziale sull’anno del 2%. Un dato che, a nostro avviso, stona decisamente con la situazione delle famiglie e dell’intera economia. Basti pensare che dal 2008 ad oggi […]

CANONE RAI.

Canone - Image courtesy of Idea go / FreeDigitalPhotos.net

Affermiamo la netta contrarietà all’ipotesi di far pagare il canone tv in bolletta. Questo tributo va pagato con strumenti e modi propri. Non bisogna fare confusione e creare pericolosi pot-pourri in bolletta. Soprattutto, non si può, e non si deve, addebitare in bolletta il canone anche ai cittadini che il televisore non l’hanno proprio. Esigere […]

CALDAIE,CLIMATIZZATORI.

Energia

I controlli periodici sull’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale (caldaie) ed estiva (climatizzatori) sono regolati da una norma comunitaria (Direttiva 2010/31/UE) e da una legge nazionale (Dlgs192/2005/ attuato dal Dpr 74/2013). Tale normativa rinnova tutta la disciplina dei controlli prevedendo per gli impianti a combustibile liquido o solido il controllo di efficienza energetica (controllo […]