Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Ecobonus, dal 2 novembre i nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti.
/in Bonus /da Gab_adminDalle ore 10:00 del 2 novembre 2022 si aprono – sulla piattaforma ecobonus.mise.gov – le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2, così come stabilito dal DPCM adottato dal Governo. Le novità introdotte riguardano in primo luogo i cittadini con un reddito inferiore a 30 mila euro, che per l’acquisto di veicoli di categoria M1, elettriche e […]
Compagnie di luce e gas, si muove l’Antitrust sulle modifiche dei contratti
/in Energia /da Gab_adminSi muove l’Antitrust contro le compagnie di luce e gas e le pratiche adottate in epoca di caro energia: modifiche unilaterali dei contratti per la fornitura di energia elettrica e gas in contrasto col decreto Aiuti bis, risoluzioni contrattuali delle offerte a prezzo fisso, modifiche dei contratti peggiorative per i consumatori. L’Autorità Antitrust ha infatti […]
COMUNICATO
/in Energia /da Gab_adminEnergia: modifiche contrattuali possibili solo a specifiche condizioni Riunione dei presidenti di AGCM e ARERA, Roberto Rustichelli e Stefano Besseghini, sui rincari delle bollette e sulle criticità nei rapporti contrattuali segnalate dai consumatori. Gli ambiti di applicazione dell’art.3 DL Aiuti bis. Roma, 13 ottobre 2022 Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), […]