Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


AUTORITA’ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE: DAL 1° OTTOBRE SI RISCHIANO AUMENTI DI OLTRE il 100% SULLE BOLLETTE.
/in Energia /da Gab_adminDal 1° ottobre si rischiano aumenti delle bollette superiori al 100%. L’allarme è dell’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento sulle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale. Per le criticità legate ai prezzi del gas naturale, dice l’Autorità, “è atteso un incremento delle bollette per le famiglie, […]
Elezioni. Appello delle Associazioni ai partiti: la tutela dei consumatori sia una priorità.
/in Politica /da Gab_adminLe associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Ctcu, Federconsumatori, Lega Consumatori, Mdc, Movimento Consumatori, Utenti TV rivolgono un appello ai leader e ai gruppi dirigenti dei partiti politici affinché il tema della tutela dei consumatori sia una priorità nei loro programmi e nella campagna elettorale già, di […]
Da parte delle compagne e dei compagni della Federconsumatori, un grande in bocca al lupo al compagno Luigi Tosi. Tanti auguri!