Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo.

I consigli di Federconsumatori per un uso consapevole della rete. Il 7 febbraio, si è celebrata la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, fenomeni, che negli anni hanno visto una forte crescita anche nel nostro Paese. Le statistiche più recenti delle Nazioni Unite riportano che nel mondo, 1 studente su 3, tra i 13 e […]

Energia: importante accordo tra Eni Gas e Luce e le Associazioni dei consumatori per la rateizzazione delle bollette.

Mentre il Governo prepara un “intervento di ampia portata” sulle bollette, Federconsumatori ottiene, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute, un importante accordo con Eni Gas e Luce, per la rateizzazione degli importi fatturati ai clienti. La delibera di ARERA (n. 636/2021) disposta a fine dicembre, infatti, consentiva sì la rateizzazione, ma a condizioni fortemente […]

CRESCE ANCORA LA POVERTA’ SANITARIA + 37% RISPETTO AL 2020

Continua a crescere il numero delle persone che vivono in povertà sanitaria. Quest’anno sono almeno 597.560, le persone povere che non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto alle 434.173 del 2020: un incremento del 37,63% di persone in povertà sanitaria. L’aumento deriva dalla pandemia […]