Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Monopattini ecologici i motivi del successo!

I mezzi elettrici si stanno diffondendo in maniera esponenziale: non solo biciclette, monopattini e segway ma anche automobili e mezzi pubblici. Oggi monopattini elettrici e segway vengono scelti da sempre più persone. Dall’entrata in vigore della normativa che regola la micromobilità, circolare con questi mezzi è diventato anche più sicuro, non solo: la diffusione dei […]

Acqua e bottiglie di plastica: “Non vanno riutilizzate, a rischio l’igiene”.

Le bottigliette di plastica, soprattutto quelle da mezzo libro da cui si beve direttamente e in via generale sconsigliate per questioni di ecosostenibilità, non vanno riutilizzate una volta che se n’è bevuta l’acqua che contiene. La raccomandazione arriva dall’università Cattolica di Piacenza secondo cui: “Quando il consumatore la compra, non conosce la sua storia”. Dunque […]

Rc auto familiare in vigore da domenica, corsa della politica per bloccarla.

Entra ufficialmente in vigore domenica prossima, 16 febbraio, la polizza rc auto familiare, introdotta con il decreto fiscale collegato alla manovra e posticipata a metà di questo mese dal decreto Milleproroghe. Con un’evoluzione rispetto alla legge Bersani del 2007 il nuovo sistema prevede che all’interno dello stesso nucleo familiare si possa beneficiare della classe di […]