Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Paniere Istat, l’Italia che cambia: entrano i monopattini elettrici, il sushi take away e i pasti a domicilio.

L’Istat ha aggiornato il paniere per il calcolo dell’inflazione. Quest’anno entrano le auto elettriche e ibride, il sushi take away, la consegna dei pasti a domicilio, i trattamenti estetici per uomo. L’Italia vista dal paniere guarda alla mobilità elettrica e cambia i consumi alimentari, si porta il sushi a casa e si fa consegnare i […]

Povertà sanitaria, quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco inizia oggi 4 febbraio e dura una settimana.

In occasione dei 20 anni del Banco Farmaceutico,  la Giornata di raccolta del farmaco durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio. Sabato il giorno principale. Quasi mezzo milione di persone non possono curarsi e le famiglie con figli sono le più penalizzate. Fino al 10 febbraio si potrà infatti acquistare un farmaco da banco […]

Novità 2020: esordisce il “bonus facciate”

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto, accanto al bonus per la riqualificazione energetica e ristrutturazione, al bonus mobili e al bonus verde, la possibilità di usufruire di una detrazione Irpef costituita dal “bonus facciate”, pari al 90% delle spese sostenute. Mentre per le altre tipologie di agevolazioni è sempre previsto un tetto massimo di […]