Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
3 Dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità.
/in Sportello H /da Gab_adminL’edizione 2019 della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità sarà dedicata al tema del “durante e dopo di noi”, con l’obiettivo di riconoscere ai cittadini con disabilità il diritto ad essere adulti con le proprie caratteristiche e con i supporti necessari. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo […]
Truffe online: attenzione alle finte fatture elettroniche, in realtà sono virus.
/in Truffe /da Gab_adminLe fatture elettroniche ci sono già da un po’ e aumentano le truffe online relative. Sta colpendo un po’ tutta Italia il raggiro che nelle ultime settimane ha messo in allarme cittadini e professionisti. Tutto inizia da una semplice mail, costruita in modo che sembri quella di una vera fattura elettronica, con tanto di numero […]
Istat e Italia: il reddito dei più abbienti è 6 volte quello dei più poveri.
/in Economia /da Gab_adminNel 2017 il reddito netto medio delle famiglie italiane (31.393 euro annui) cresce ancora sia in termini nominali (+2,6%) sia come potere d’acquisto (+1,2%). Lo rileva l’Istat spiegando che però “la disuguaglianza non si riduce” con il reddito totale delle famiglie più abbienti che “continua a essere più di sei volte quello delle famiglie più […]