Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Istat: ad aprile, inflazione all’1,1%. Consumatori: per trasporti, +138 euro a famiglia.

  Nel mese di aprile, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,1% su base annua (era +1,0% a marzo), confermando la stima preliminare. Lo ha reso noto oggi l’stat secondo il quale a trainare la crescita dei prezzi sono soprattutto le dinamiche […]

Parmigiano Reggiano Dop: stop ai sughi col fake parmesan in arrivo dalle Filippine.

  Stop ai sughi al “parmesan” in arrivo dalle Filippine. A Genova sono state bloccate 7560 confezioni di sugo provenienti dalle Filippine, con etichetta “Spaghetti sauce plus Parmesan Cheese”, perché non contenevano affatto Parmigiano Reggiano Dop ma parmesan contraffatto. Il carico è stato intercettato dall’Autorità doganale di Genova che ha immediatamente avvertito il Consorzio di […]

Consumo di alcol, Min. Salute: a rischio 8,6 milioni di italiani.

Sono otto milioni e 600mila consumatori di alcol a rischio. A essi si sommano 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici. Lo rivela la Relazione al Parlamento sul consumo di alcol nel nostro Paese, presentata dal Ministero della Salute. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la prevalenza dei consumatori a rischio, elaborata dall’Istituto Superiore […]