Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
S.I.Mo.I.Tel: È ATTIVO IL REGISTRO CATTIVI PAGATORI DELLA TELEFONIA
/in Telefonia /da Gab_adminÈ attiva da qualche settimana una nuova banca dati dedicata alle morosità intenzionali della clientela delle telecomunicazioni. Si tratta di S.I.Mo.I.Tel., acronimo per Sistema Informativo sulle Morosità Intenzionali nel settore Telefonico, strumento previsto da un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 2015 ed entrato in funzione con l’apertura, il 18 marzo […]
Oltre 400mila donne in pericolo, il Ministero intervenga sulle protesi Allergan.
/in Salute /da Gab_adminContinua ad essere molto alta e diffusa la preoccupazione delle tante donne alle quali sono state impiantate delle protesi mammarie a superficie testurizzata. Si tratta di circa 411.000 donne solo negli ultimi 8 anni, circa il 95% dei casi di impianto di protesi mammaria. Un’allerta nata a seguito della decisione delle autorità francesi, a […]
Nuove regole per chi intende acquistare una casa in costruzione.
/in Economia /da Gab_adminIl codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, il D.lgs. 14/2019, riformando la normativa in merito al fallimento, ha introdotto importanti novità in merito alla forma e al contenuto dei contratti preliminari per gli immobili in costruzione. A far data dal 16 marzo 2019 chi intenda sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto di una casa in […]