Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Farmaci di notte, raddoppiano le tariffe

  Aumentano le tariffe per la dispensazione dei farmaci in orario notturno. La nuova tariffa nazionale, entrata in vigore a novembre, prevede un aumento del diritto addizionale per il turno di notte da 3,87 euro a 7,50 euro che vale per le farmacie urbane e rurali non sussidiate e che diventa di 10 euro per […]

CARTELLE ROTTAMATE: MODULO 2018

Al via le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Agenzia delle entrate-Riscossione mette a disposizione dei contribuenti il nuovo modello per presentare domanda di adesione al provvedimento che consente di pagare l’importo del debito senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora (per le multe […]

Povertà o esclusione sociale in aumento.

Istat: 30% della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale. Aumenta disuguaglianza di reddito Quasi un terzo della popolazione residente in Italia è a rischio di povertà o di esclusione sociale. E la situazione va peggiorando. Non solo stanno aumentando le persone in grave deprivazione materiale e quanti vivono in famiglie a bassa intensità di […]