Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Costi proibitivi per le attività sportive dei ragazzi
/in Svago /da Gab_adminA settembre, in concomitanza con la ripresa della scuola, molti ragazzi iniziano o riprendono l’attività sportiva e i genitori iniziano la ricerca di un’attività oltre che oltre a soddisfare i desideri dei propri figli permetta loro di non sobbarcarsi costi a volte veramente proibitivi. Allo scopo di fornire una panoramica sulla tipologia e sull’entità delle […]
Fisco : sono i Lombardi i più tartassati.
/in Tasse /da Gab_adminSono i lombardi, con un gettito di 12.000 euro, i più “generosi” d’Italia con il fisco o, se vi pare più realistico, i più “vessati” dal nostro sistema tributario. Al secondo posto i trentini, con 11.000 euro l’anno. La denuncia è stata sollevata dall’ufficio studi della CGIA di Mestre, che ha messo a confronto il […]
Mercato dell’energia.
/in Energia /da Gab_adminLa legge sulla concorrenza abolisce il mercato tutelato In arrivo il portale per le offerte ai consumatori e altre novità La legge annuale per il mercato e la concorrenza (legge 4 agosto 2017 n.124, pubblicata sulla G.U. del 14 agosto scorso) ha previsto alcune, anche importanti, novità per il mercato dell’energia elettrica e del gas. […]