Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Procedura infrazione contro l’Italia
/in Salute /da Gab_adminLa Commissione Ue ha dato il via alla seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia e altri Paesi – Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna – per l’inquinamento eccessivo da biossido d’azoto (No2) riscontrato nell’aria di città come Roma, Milano, Torino, Berlino, Londra e Parigi. Ai Paesi finiti nel mirino di Bruxelles è stato quindi […]
Ritiro di farmaci.
/in Sanita' /da Gab_adminGuai per l’aspirina e per l’antidolorifico Alka Effer, entrambi prodotti dalla Bayer. L’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro di alcuni lotti dei farmaci. Per quanto riguarda il primo, “il provvedimento si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente la possibile presenza di agglomerati e/o colore anomalo in alcune confezioni”. […]
Confcommercio: meno 1,9% per consumi alimentari
/in Economia /da Gab_adminC’è sempre meno spesa alimentare nei consumi degli italiani. Fra il 2015 e il 2016 i consumi di alimentari, bevande e tabacchi sono diminuiti dell’1,9%, proseguendo una tendenza che ormai va avanti da diversi anni. È questo il dato che spicca su tutti quando si va a guardare l’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) di dicembre. […]