Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Corruzione in Italia: rapporto 2016 di Transparency international
/in Istat /da Gab_adminAnche quest’anno l’Italia è al penultimo posto nella classifica europea della corruzione nel settore pubblico percepita, peggio di noi solo la Bulgaria. È quanto emerso dal rapporto 2016 stilato da Transparency international, presentato a Roma il 12/12/2016 dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, dal presidente di UNIONCAMERE Ivan Lo Bello e da Virginio Carnevali, […]
Gioco d’azzardo online, Europa raccomanda tutela dei consumatori.
/in Sicurezza /da Gab_adminProteggere consumatori e minori dal rischio che il gioco d’azzardo online diventi una patologia. I cittadini dovrebbero avere accesso a informazioni corrette e trasparenti sui rischi del gioco, gli Stati dovrebbero garantire che i minori non abbiano accesso al gioco d’azzardo online, pubblicità e sponsorizzazioni dovrebbero essere più socialmente responsabili. A fronte della sempre più […]
Farmaci “orfani”
/in Salute /da Gab_adminSono chiamati così i farmaci impiegati per curare malattie rare, cioè che colpiscono piccole percentuali di popolazioni; per l’Unione Europea sono considerate rare le malattie che si presentano 5 casi ogni 10000 abitanti. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate oscilla tra le 7 e 8 mila, in Italia si calcola che siano 2 […]