Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Attenzione il numero 414 di Vodafone diventa a pagamento L’ultima trovata di Vodafone batte ogni record di assurdità: a partire dal 18 settembre l’utente per conoscere il proprio credito dovrà pagare. Un vero paradosso che abbiamo subito segnalato all’Agcom (Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni). L’azienda ha disposto una modifica del servizio di informazione fornito […]
Lavoro e privacy.
/in Lavoro /da Gab_adminLavoro e privacy, no a controllo selvaggio di mail e dati di navigazione “Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori”. Lo ha precisato il Garante per la Protezione dei dati personali esaminando il ricorso di alcuni dipendenti […]
Violati 68 milioni di account.
/in Telecomunicazione /da Gab_adminUn’ ondata di spam ha investito gli utenti di Dropbox: violati 68 milioni di account Dopo Yahoo!, LinkedIn e MySpace una grossa violazione hacker ha colpito nei mesi scorsi Dropbox, il popolare servizio di archiviazione online, che a marzo scorso ha raggiunto il traguardo del mezzo miliardo di utenti. C’è voluto un po’ prima che […]