Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Pausa pranzo: un lavoratore su tre si porta il pasto da casa.
/in Economia /da Gab_adminPausa pranzo: oltre un lavoratore su tre si porta il pasto da casa. Perché consumare la pausa pranzo in un bar o in un ristorante può essere una stangata: per un piatto di pasta si arriva a spendere oltre 6 euro, per un panino 3,50 euro e un tramezzino costa 2,50 euro. Rispetto al 2001 […]
MERCATO ENERGIA.
/in Energia /da Gab_adminSarà discusso questa settimana nelle commissioni Finanza e Attività Produttive della Camera dei Deputati il Disegno di legge Concorrenza, con il quale sarà abolito il mercato tutelato dell’Energia Elettrica costringendo i consumatori a passare al libero mercato. Un provvedimento che in teoria dovrebbe portare dei risparmi nelle tasche dei consumatori, ma che preoccupa invece le […]
Tutto Pellet,il 14 settembre l’udienza del processo truffa.
/in Truffe /da Gab_adminProsegue il processo sul caso “Tutto Pellet”, il negozio di Torino il cui titolare ha truffato per oltre 550mila euro ben 824 consumatori non consegnando la merce che avevano pagato al momento dell’ordine. Il 14 settembre ci sarà l’udienza preliminare davanti al Giudice Trevisan di Torino . Nei confronti del giovane cosentino Fabio Ballerino, titolare del […]