Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
No al pignoramento degli animali domestici.
/in Diritti /da Gab_adminIn Italia cani, gatti e tutti gli altri animali domestici rischiano di essere pignorati e di andare all’asta come un televisore. La legge italiana continua a considerare gli animali da compagnia come “cose”, ignorando la dimensione affettiva dell’animale e del padrone e il rapporto che li lega. Sono oltre 25 milioni di Italiani che vivono […]
Inflazione:stagnazione della nostra economia.
/in Economia /da Gab_adminA gennaio l’Italia torna in deflazione. Lo attesta l’Istat rilevando un tasso d’inflazione in diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2014. In controtendenza, invece, i prezzi del cosiddetto carrello della spesa, che registrano un aumento contenuto del +0,1% su base annua. Dati che rivelano, in tutta la sua gravità, la situazione che il […]
Ritirato ragu’ Barilla:sedano e latte assenti nell’etichetta.
/in Salute /da Gab_adminIl Ragù Contadino con vino rosso a marchio Barilla è stato ritirato dal commercio dalla stessa azienda di Parma perché mancavano due ingredienti nell’etichetta, il latte e il sedano, che possono provocare allergie. Il lotto per il quale si sta procedendo è contrassegnato dal codice 666136704 mentre la data di scadenza, leggibile sul tappo, […]