Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


BCE, i Consumatori: è un errore aumentare ancora i tassi.
/in Banche /da Gab_adminLe associazioni dei consumatori esprimono dissenso rispetto all’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE. Gli aumenti sono uno strumento inadeguato, dicono i Consumatori, che danneggia cittadini e imprese e non sono efficaci nel contrastare l’attuale crisi economica. L’intervento sui tassi «non fa altro che appesantire per le PMI e, soprattutto, per le famiglie consumatrici i costi dei […]
Finanziamenti statali per il risparmio energetico.
/in Finanze /da Gab_adminDal 1° gennaio è possibile richiedere le agevolazioni statali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Il nuovo anno ha portato alcuni cambiamenti. L’investimento minimo per beneficiare del contributo statale è stato portato a 4.000 euro (più IVA) nel nuovo anno. Per l’installazione di nuove finestre e portefinestre non ci sarà più contributo […]
Disuguaglianze oncologiche, la Commissione UE presenta i primi profili sul cancro per Paese.
/in Sanita' /da Gab_adminIl cancro è la seconda causa di mortalità nell’UE: è quanto emerso dai primi profili sul cancro , tratti dal registro europeo delle disuguaglianze oncologiche (per tutti gli Stati membri dell’UE più Norvegia e Islanda), presentati dalla Commissione UE e l’OCSE, alla vigilia della giornata mondiale per la lotta contro il cancro, tenutasi il 4 febbraio. Tali profili – spiega la Commissione in una […]