Pubblicati da Gab_admin

 Cosa fare quando il corriere consegna un pacco danneggiato?

È una delle domande riguardanti le spedizioni che  da alcuni giorni ci pongono parecchie persone che hanno ricevuto merce danneggiata!. Ovviamente quando la spedizione fila liscia non ci pensiamo. Ma quando il pacco arriva rotto o rovinato cosa dobbiamo fare e quanto tempo abbiamo? Rispondiamo considerando due punti di vista diversi ma ugualmente importanti: il […]

DIETISTI, NUTRIZIONISTI E MEDICI, CHI È PIÙ APPROPRIATO PER AFFRONTARE UNA DIETA?

Le diete si fanno per due motivi: per dire addio ai chili di troppo o per motivi di salute, in presenza di patologie che uno specifico regime alimentare, accompagnato o no da terapia, può contribuire a combattere. Quale che sia la motivazione, a chi dobbiamo rivolgerci per avere una consulenza professionale e qualificata? La nostra […]

30 novembre 2019: giornata del “non acquisto”

La piramide del non acquisto quale strategia per un consumo più sostenibile Ai tempi dei “Fridays for Future” davvero non servirebbe spiegare le tante conseguenze negative di un consumo sfrenato e senza limiti. Ma i giorni di festa del consumo “Black Friday” e “Cyber Monday” ci offrono una buona occasione per dare più rilievo al […]

Bollette luce e gas, verso un nuovo rinvio dello stop al mercato tutelato .

Il Ministro Patuanelli indica un percorso a “uscite frazionate”. Un nuovo rinvio è dietro l’angolo. Parliamo della fine del mercato tutelato che riguarda le bollette di luce e gas. Ovvero il passaggio completo al libero mercato, lo stop alla fornitura di energia elettrica e gas ai consumatori a condizioni fissate dall’Autorità del settore. Un passaggio […]

Poste italiane nel mirino di Antitrust

La raccomandata non arriva, perché…”: Poste nel mirino di Antitrust.  Antitrust ha deliberato di avviare un procedimento istruttorio nei confronti della società Poste Italiane per accertare una presunta pratica commerciale scorretta, posta in essere nell ambito del servizio di recapito della corrispondenza e, in particolare delle raccomandate, in possibile violazione degli articoli 20, 21 e […]

Tiroide: “Donne più a rischio, i sintomi da non sottovalutare”

Sentirsi stanchi, affaticati, giù di tono: capita facilmente, specialmente in questa stagione. Se queste sensazioni tendono a non passare, però, potrebbero essere un segnale che la tiroide non sta funzionando come dovrebbe. “L’ipotiroidismo è caratterizzato da sintomi generici, che non necessariamente fanno puntare il dito subito verso la tiroide”, conferma il professor Andrea Giustina primario […]

Borracce per l’acqua: Scelta salutare se lavate a fondo.

Bere acqua del rubinetto è una scelta sana oltre che ecologica, spiega all’AdnKronos Salute Pier Luigi Lopalco ,docente di Igiene dell’università di Pisa, perché si tratta di acque controllate costantemente. Si deve avere solo l’accortezza di pulire la borraccia, e soprattutto asciugarla, dopo averla usata durante la giornata. L’umidità e il calore favoriscono infatti la […]

ASSICURAZIONI: ISTRUZIONI PER IL FAI-DA-TE ONLINE, CONTRO TRUFFE E RAGGIRI IN AUMENTO.

La ricerca sul web della polizza assicurativa più conveniente è sottoposta al crescente pericolo rappresentato dai siti falsi, contraffatti o aperti da intermediari non autorizzati. L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni indica cinque passi da seguire per proteggersi dalle frodi e mette in cantiere progetti pensati per aiutare il sempre più diffuso fai-da-te online. Un […]

Inflazione: il tasso frena attestandosi al +0,2%.

Cresce il tasso relativo al carrello della spesa. Necessarie misure per far sì che il potere di acquisto cresca in misura sufficiente a far fronte alla spesa. L’Istat registra, a ottobre, una frenata del tasso di inflazione, che si attesta al +0,2%. In crescita, invece, il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore […]

Un terzo dei consumatori compra sui social media (e qualche volta incappa nel falso).

Il 31% dei consumatori fa acquisti sui social media nonostante i timori sulla sicurezza dei pagamenti e sul rischio di comprare un prodotto contraffatto. Si preoccupano per la sicurezza dei pagamenti, per la qualità dei prodotti comprati o per il rischio che siano contraffatti. Ma complice il fattore prezzo, la convenienza, la praticità dell’e-commerce e […]