Categoria: Istat

Inflazione: con il tasso al +1,5% ricadute di 472,50 euro annui a famiglia, 103 solo nel settore alimentare.

Necessario e urgente un intervento del Governo a sostegno delle famiglie. L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua, il carrello della spesa si attesta invece al +1,7%. Un andamento dovuto, ancor auna volta, all’andamento dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, il cui tasso passa da […]

Inflazione: il tasso accelera al +1,5%, a trainare l’aumento soprattutto i beni energetici regolamentati.

Ricadute di 472,50 euro annui a famiglia.   L’Istat rileva a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua. Un andamento dovuto all’andamento dei beni energetici, specialmente “a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata, ovvero le tariffe, (+27,8% annuo da +12,7%)”, spiega Istat. Con l’inflazione a […]

Inflazione, Istat: a dicembre è stabile all’1,3%, più 1% nella media 2024.

Istat: nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. Rallenta a più 1,7% il carrello della spesa. A dicembre l’inflazione è stabile all’1,3% mentre nella media del 2024 la crescita dei prezzi al consumo si attesta a più 1%. I dati definitivi sui prezzi […]

Istat: la fiducia dei consumatori cala, sull’onda del peggioramento della loro condizione economica.

L’Istat ha reso noto l’andamento dell’indice relativo alla fiducia dei consumatori, registrando un calo dovuto “principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative”. Un dato che rispecchia, purtroppo, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. Tra la stangata di 2.970,35 euro che le famiglie hanno […]

Istat: con l’inflazione al +0,7% ricadute di +220,50 euro annui a famiglia. Ulteriori ricadute rischiano di arrivare con l’allineamento delle accise sui carburanti: +68,00 euro annui in termini indiretti.

L’Istat registra a settembre un tasso di inflazione allo 0,7%. Nonostante la frenata complessiva, si trovano in controtendenza i prezzi dei beni alimentari non lavorati, che tornano a crescere. Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per una famiglia media ammontano a +220,50 euro annui. Aggravi che […]

Istat: torna a salire l’inflazione, con ricadute di +378,00 euro annui a famiglia.

Torna a salire l’inflazione a marzo: secondo le stime dell’Istat si attesta al +1,2% su base annua. Un’accelerazione, spiega l’Istituto di Statistica, dovuta all’aumento dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti, nonché all’attenuazione della discesa dei prezzi dei beni energetici. Cattive notizie per le famiglie, che non solo non hanno visto scendere i prezzi dopo […]

Pronto Soccorso, per oltre la metà delle famiglie è difficile da raggiungere.

Le disparità di accesso ai servizi di pubblica utilità secondo l’Istat: il 50,8% delle famiglie ha difficoltà a raggiungere il Pronto Soccorso.   Oltre la metà delle famiglie italiane ha difficoltà a raggiungere il pronto soccorso. Più in difficoltà sono le famiglie che risiedono nei piccoli Comuni (il 68,6% in quelli sotto i 2 mila abitanti) e, a […]

Prezzi: l’inflazione al 5,3% determina ricadute di 1.579,40 euro annui a famiglia.

L’Istat conferma a settembre il tasso di inflazione al 5,3%, con un aumento del +0,2% su base mensile. Il carrello della spesa si attesta, invece, al +8,1%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.579,40 euro. Continuano a preoccupare i costi dei beni […]

Vendite al dettaglio in calo ad agosto.

Nel mese di agosto 2023 calano, secondo le stime Istat, le vendite al dettaglio. Si registra, in particolare, un calo congiunturale in valore (-0,4%) e in volume (-0,5%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,7% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,3% e -0,4%). Mentre su base tendenziale, ad agosto 2023, le vendite al dettaglio aumentano del […]

Istat: l’inflazione rallenta ad agosto, ma preoccupano i rincari previsti in autunno.

Necessario un intervento del Governo a sostegno delle famiglie, soprattutto dei nuclei fragili e dei redditi fissi.   Rallenta, ad agosto, l’inflazione. Ma non abbastanza. Stando ai dati Istat il tasso si attesta al 5,5%, con un aumento del +0,4% su base mensile. In lieve frenata anche il tasso relativo al carrello della spesa, che […]