Categoria: Diritti

Diritto di recesso

Molte persone ci chiedono delucidazioni sul diritto di recesso, diamo ritenendo utile le regole stabilite dal Codice del Consumo. Regole del recesso previste dal codice del consumo: se hai effettuato un acquisto a distanza (ad esempio su internet, o al telefono), oppure in occasione di una vendita fuori dai locali commerciali del venditore (ad esempio […]

Matrimoni in calo costante, per le nozze servono 21 mila euro (senza viaggio).

C’è un calo delle nozze che prosegue da anni.  Anche il 2024 segnala, per i primi otto mesi dell’anno, una nuova diminuzione dei matrimoni, in calo del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. I dati vengono da un recente report dell’Istat sui matrimoni nel 2023. In quell’anno sono stati celebrati in Italia 184.207 matrimoni, il 2,6% […]

CONVEGNO PRESSO LA C.G.I.L. DI AOSTA

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!  

Testamenti olografi, al via il registro volontario.

E’ diventa operativo il Registro volontario dei testamenti olografi realizzato dal Notariato. Io sottoscritto, dalla firma di proprio pugno al Registro digitale che promette una ricerca più rapida da parte degli eredi.  Diventa operativo il Registro volontario dei testamenti olografi, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato, che permette di raccogliere e ricercare i dati dei testamenti olografi depositati […]

Diritto alla riparazione, il Parlamento UE chiede prodotti durevoli e facilmente riparabili

Il Parlamento UE ha adottato le proprie richieste sul “diritto alla riparazione” che dovrebbe includere prodotti di lunga durata, una migliore etichettatura e l’estensione della garanzia. Chiede, inoltre, di definire l’obsolescenza una pratica commerciale sleale. Il nuovo “diritto alla riparazione” dovrebbe includere prodotti di lunga durata che possono essere riparati, una migliore etichettatura e l’estensione della garanzia. È quanto […]

I diritti dei passeggeri aerei non sono stati tutelati in pandemia.

Durante la pandemia i diritti dei passeggeri aerei non sono stati tutelati. Si è fatto ampio ricorso ai buoni viaggi, i rimborsi sono stati ritardati, sono stati tortuosi o non sono arrivati affatto. Nonostante le raccomandazioni della Commissione europea, i passeggeri del trasporto aereo sono stati sottoposti a grandi differenze di trattamento. E spesso ci hanno rimesso […]

Il Decreto sostegni estende la durata dei voucher.

Nuova penalizzazione per i consumatori! I recenti emendamenti al Decreto Sostegni infliggono un duro colpo ai diritti dei consumatori, estendendo a due anni la validità dei voucher emessi per i contratti di trasporto, soggiorno e pacchetti turistici cancellati a causa del COVID-19 e a ben tre anni da quelli emessi a seguito dell’annullamento degli spettacoli […]

Passeggeri ferroviari, il Parlamento Europeo rafforza i diritti dei viaggiatori.

I passeggeri ferroviari saranno più tutelati nell’eventualità di ritardi e cancellazioni e da casi di discriminazione. Il Parlamento Europeo ha approvato, infatti, in via definitiva l’accordo con i Paesi UE sulla revisione del regolamento sui diritti dei passeggeri ferroviari. Le nuove disposizioni garantiranno itinerari alternativi e assistenza per i passeggeri in caso di ritardi o cancellazioni, miglioreranno l’accesso e l’assistenza per le persone con mobilità […]

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q  emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021. Finalmente i cittadini potranno ottenere quanto gli spetta!

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare […]

Diritti dei minori, la nuova strategia della Ue e la garanzia europea per l’infanzia.

La Commissione europea ha adottato la strategia generale dell’Ue sui diritti dei minori. E propone la garanzia europea per l’infanzia, per promuovere pasti sani, istruzione, assistenza sanitaria ai minori a rischio di povertà o esclusione sociale Educazione, istruzione, un pasto scolastico sano al giorno e assistenza sanitaria devono essere accessibili e gratuiti per i minori […]