Categoria: Economia

Prezzi: il tasso di inflazione al +0,8% determina ricadute di +238,40 Euro annui a famiglia. Prezzi dei carburanti ben al di sopra del livello a cui dovrebbero attestarsi.

Prosegue la risalita del tasso di inflazione, che a marzo sale a quota +0,8% sull’anno. La spinta maggiore, spiega l’Istituto Nazionale di Statistica, proviene dai beni energetici, in primis i carburanti che crescono a marzo del +1,7%. Rimane fermo, invece, il tasso relativo al carrello della spesa. Come purtroppo avevamo previsto, destano allarme i costi […]

Bankitalia: un terzo delle famiglie taglierà i  consumi!

C’è poca fiducia nel futuro e poca voglia di spendere tra le famiglie italiane, e a confermarlo sono i dati della terza edizione dell’indagine straordinaria sulle famiglie italiane nel 2020, condotta dalla Banca d’Italia lo scorso novembre. In particolare, le condizioni delle famiglie appaiono peggiorate rispetto all’estate nella seconda parte del 2020, che ha coinciso […]

Lockdown di Pasqua, crollo dei consumi.

Con il lockdown di Pasqua ci saranno oltre 4,3 miliardi di minori consumi, fra mancati pranzi al ristorante e blocco del turismo. Ma caleranno anche i consumi alimentari in famiglia. Sarà la seconda Pasqua della pandemia, a casa e a distanza.  Il lockdown di Pasqua costerà quest’anno oltre 4,3 miliardi di euro di minori consumi, fra […]

Povertà assoluta, Istat: nel 2020 oltre un milione di persone in più.

Secondo le stime  Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila), per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%). Si parla, quindi, di oltre un milione di persone in più rispetto all’anno precedente. Numeri che descrivono un quadro chiaro delle conseguenze che la grave crisi economica prodotta […]

Prezzi: con l’inflazione al +0,6% ricadute di +178,80 Euro annui a famiglie. Necessarie e urgenti misure di rilancio.

Prosegue la risalita del tasso di inflazione, che a febbraio si attesta a quota +0,6% sull’anno. Rallenta lievemente il tasso relativo al carrello della spesa, che frena invece al +0,3%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute pe le famiglie saranno di +178,80 Euro annui. Un importo non indifferente, specialmente se considerato alla luce della […]

Benzina e diesel, stangata carburanti sulle famiglie.

Si profila la stangata carburanti sulle famiglie. I prezzi di benzina e diesel sono in aumento. E questi rincari avranno ricadute sui consumatori. Peseranno per una cifra che varia dai 160 ai 190 euro l’anno a famiglia solo di costi diretti, almeno secondo quanto denunciano le associazioni dei consumatori che temono appunto la stangata carburanti. I […]

Con lo stop a sci, impianti e vacanze, i consumi del settore crollano.

12 miliardi di euro, a tanto ammonta il settore delle vacanze invernali in Italia. Un fenomeno che interessa 11 milioni di italiani i quali ogni anno, tra dicembre e marzo, si spostano dalle città per la classica “settimana bianca” o per trascorrere qualche giorno sulla neve. Il comparto vede coinvolte migliaia di aziende tra diretti, […]

Produzione: crollo storico che richiede interventi urgenti all’insegna del contrasto alle disuguaglianze e dello sviluppo sostenibile.

Gli ultimi dati sull’andamento della produzione industriale nel 2020 segnano un crollo storico del -11,4%, secondo solo al risultato segnato nel 2009. Una crisi estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni di consumo, è la più ampia mai registrata. Osservando nel dettaglio l’andamento relativo all’anno scorso emerge un progressivo, […]

Pil -8,8% nel 2020. Un dato drammatico, appena al di sopra delle attese.

 Necessarie misure urgenti per rilanciare il sistema economico, il lavoro, il potere di acquisto delle famiglie.  Il PIL italiano nel 2020 si attesta al -8,8%, un dato lievemente al di sopra delle attese, ma che comunque testimonia il livello di forte emergenza in cui versa il Paese e le gravi ricadute che ha sul piano […]

Prezzi: nel 2020 calo del -0,2%. I prezzi già da dicembre riprendono una lieve corsa, soprattutto quelli dei beni a più alta frequenza di acquisto.

Economy

      I prezzi al consumo nel 2020 calano dello 0,2%, si tratta della terza volta nella storia (da quando nel 1954 è disponibile la serie storica) che la media annua registra una diminuzione. Era avvenuto del 1959 e nel 2016. Calo in larga parte dovuto alla diminuzione dei costi dei beni energetici registrata […]