Categoria: Gas

Gas, ARERA: bolletta a +2,3% per i consumi di agosto.

Secondo l’aggiornamento dell’ARERA, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (settembre 2022 -agosto 2023) è di 1.472 euro circa, al lordo delle imposte.   Aumenta, per i consumi di agosto 2023, la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela, che sale del 2,3% rispetto a luglio. Per il mese di agosto che ha registrato una quotazione media all’ingrosso […]

Gas: la crisi non è finita! Torna a crescere la bolletta, +22,4% per i consumi di aprile 2023. Prematuro smantellare i sostegni alle famiglie.

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]

Gas: riduzione del 13,4%. Prosegue il calo, anche se si attesta al di sotto delle aspettative.

Prematuro smantellare le tutele per le famiglie. Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto per gli utenti sul mercato tutelato si attesta al -13,4%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023) è di circa 1.560,7 euro, pari al […]

Gas: a novembre segna quota +13,7%. La spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia. Necessari interventi urgenti del Governo.

  ARERA ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato adottando il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre. La bolletta del gas cresce del +13,7% rispetto al mese scorso. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il […]

Proroga del mercato tutelato del gas al 2024. Facciamo chiarezza.

Con il decreto Aiuti quater, approvato dal governo, cittadini e famiglie avranno un anno in più per migrare sul mercato libero. La fine della maggior tutela del gas, originariamente prevista per il 1° gennaio 2023, è stata prorogata di un anno, allineandola alla scadenza fissata anche per il mercato elettrico, dove la fine delle tutele di prezzo per gli […]

Prezzi: le associazioni dei consumatori presentano documento unitario al Governo.

DA ENERGIA A CARBURANTI, ECCO LE MISURE APPROVATE DA OLTRE 2.700 PARTECIPANTI ALL’ASSEMBLEA DEL 6 APRILE. Un pacchetto di misure per salvare le tasche delle famiglie e contrastare i rincari dei prezzi al dettaglio e delle bollette che si sono abbattuti sui consumatori italiani. A presentare le proposte al Governo le associazioni del Cncu che […]

Distribuzione del Gas, ARERA: rivedere la norma, rischio costi a carico dei consumatori.

Nuovi costi a carico dei consumatori, sviluppo inefficiente del servizio, discriminazione tra imprese, rischio di contenzioso per la violazione dei principi costituzionali, della normativa europea e della giurisprudenza amministrativa. Sono i temi principali della segnalazione che l’ARERA – Autorità di regolazione per energia, reti ambiente – ha inviato a Parlamento e Governo in tema di sviluppo delle reti di distribuzione del gas. L’ARERA chiede, nello specifico, una profonda […]

Come funziona la prescrizione biennale dei consumi di luce, gas e acqua?

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Delibera n. 97/2018/R/com , ha dato applicazione a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio del 2018 (L. n. 205/2017) in tema di riduzione da 5 a 2 anni del periodo entro il quale si prescrivono i consumi di energia elettrica, gas e acqua. Bollette […]

Bollette cartacee per luce e gas

ARERA ribadisce: no a costi aggiuntivi per le bollette cartacee. Negli ultimi mesi ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha adottato alcuni provvedimenti, anche sanzionatori, nei confronti di alcune note società del settore energetico e gas che applicavano ai propri clienti sovrapprezzi per l’invio delle fatture cartacee. I provvedimenti di ARERA (gli […]

Bollette gas Arera

Bollette gas ARERA (Autorità regolazione Energia Reti e Ambiente): dal 1° gennaio 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni Dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi […]