Categoria: Istat

Istat

Istat: nel carrello della spesa, aumenti 333,16 euro annui a famiglia Nel mese di settembre 2017, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) diminuisce dello 0,3% su base mensile e aumenta dell’1,1% rispetto a settembre 2016 (era +1,2% ad agosto). Secondo l’Istat, la lieve frenata dell’inflazione è ascrivibile per lo più al […]

Dati Istat

Prezzi, Istat: inflazione ad agosto a 1,2%: nuova stangata! Secondo i dati provvisori di agosto resi noti dall’Istat, l’inflazione registra un aumento dell’1,2% su base annua, dall’1,1 di luglio. La lieve ripresa dell’inflazione, afferma l’Istituto Nazionale di statistica, si deve principalmente ai prezzi dei beni energetici non regolamentati, la cui crescita si porta a +4,3% […]

Dati Istat

L’Istituto di Statistica dipinge un quadro eccessivamente fiducioso.  Prosegue, ad agosto, l’ondata di ottimismo dell’Istat in relazione alla fiducia dei consumatori. “La fiducia delle imprese è al top da 10 anni”, mentre quella dei consumatori “è in aumento da 106,9 a 110,8 punti, con tutte le componenti del clima in crescita”. Un quadro, quello rilevato […]

Inflazione

Frena il tasso di inflazione a giugno: l’Istat rivela come si sia attestato all’1,2%, in calo rispetto all’1,4% del mese precedente. Un tasso di crescita che, seppure in decelerazione, comporta ricadute importanti per le famiglie, in special modo quelle in cui almeno uno dei componenti è senza lavoro. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato […]

Istat – spesa delle famiglie

I dati  sulla spesa delle famiglie rilevata dall’Istat nel mese di giugno tracciano un quadro di gravi disparità, oltre che di forte ottimismo. I dati rivelano come si stia consolidando “ad un ritmo moderato, la fase di ripresa dei consumi delle famiglie”, sebbene lo stesso Istituto di Statistica fa notare come la spesa media mensile […]

Inflazione

L’inflazione a maggio rallenta, attestandosi al +1,4%. Un tasso comunque molto elevato, specialmente in riferimento al tasso di crescita dei beni appartenenti al “carrello della spesa”, vale a dire i prodotti a più alta frequenza di acquisto, che registra una crescita del +1,6%. Con un livello di inflazione così elevato sono pesanti le ricadute per […]

ISTAT: rapporto annuale

Istat: il Rapporto annuale 2017 rivela dati drammatici. Disagio e diseguaglianze crescono nel Paese. Necessario dare risposte immediate, attraverso rilancio dell’occupazione e redistribuzione dei redditi. Rivela tratti inquietanti il rapporto diffuso dall’Istat, da cui emerge la crescita delle diseguaglianze e del disagio economico. Sono tanti, troppi, i dati allarmanti diffusi dall’Istituto di Statistica, che testimoniano […]

La povertà in Italia colpisce minori e famiglie.

        “Una società che invecchia senza riuscire a dare un futuro certo alle giovani generazioni, è una società che tristemente sceglie di non avere futuro”: sono le parole con cui Oxfam fotografa la situazione della povertà in Italia in un rapporto – “Italiani, povera gente” – che mette insieme tutti i dati più recenti sulla […]

Istat: povertà

Povertà, Istat: nel 2016, 11,9% di italiani hanno gravi difficoltà economiche “Nonostante il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie, nel 2016 non si è osservata una riduzione dell’indicatore di grave deprivazione materiale, corrispondente alla quota di persone in famiglie che sperimentano sintomi di disagio. Secondo i dati provvisori del 2016, tale quota si attesta all’11,9%, […]

FAMIGLIE SENZA LAVORO: SONO OLTRE UN MILIONE

DRAMMATICI I DATI ISTAT SULLE FAMIGLIE SENZA LAVORO: SONO OLTRE UN MILIONE    Sono oltre quota un milione (il 6,6% del totale), stabili rispetto ai dati dell’anno precedente, le famiglie senza lavoro in Italia nel 2016. A comunicarlo è l’Istat, che nella sua rilevazione periodica sulla condizione delle famiglie segnala come nel corso degli ultimi dodici mesi il […]