Categoria: Truffe

Allerta della Polizia Postale: attenzione alle false citazioni in Tribunale.

Attenzione alle false citazioni in Tribunale. È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false email con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Il […]

Crescono le truffe telematiche.

In quest’ultimo periodo stiamo riscontrando un sensibile aumento dei casi di phishing, pratica con la quale utilizzando e mail o SMS truffaldini si richiede a chi riceve la comunicazione (chi scrive si spaccia per ente, banca o azienda) di cliccare su un link per confermare dati personali e credenziali di accesso: per phishing, termine purtroppo […]

Truffe sul Black Friday, tutto quello che bisogna sapere per fare acquisti sicuri.

Va bene la ricerca dell’ultimo prodotto a prezzo scontato e dell’offerta che ci attira, per il notevole risparmio, attenzione però alle truffe sul Black Friday, che vanno a caccia (loro sì) dei consumatori per incassare denaro e poi sparire o per appropriarsi dei dati bancari dei malcapitati. Il Black Friday scatena una valanga di messaggi […]

Colpevole di truffa: lo smartphone.

Lo spazio digitale offre infinite possibilità, ma infinite purtroppo sono anche le attività criminali che vi si sviluppano. Il tutto prende il via con all’apparenza un innocuo SMS: il prestatore di servizi finanziari (o così pare) comunica che vi sono dei problemi con la carta, il conto, l’account, e prega di eseguire un login ad […]

Smartphone, Garante Privacy avvia un’indagine sulle app “ruba dati”.

Le app “ruba dati” carpirebbero informazioni da rivendere poi a società per fare proposte commerciali. Garante Privacy avvia un’istruttoria: “attenzione ai microfoni degli smartphone sempre accesi” Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni rivendute poi a società per fare proposte commerciali. Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle app che scarichiamo sui nostri […]

Conti bancari online, truffe in aumento: associazioni dei consumatori e ABI scrivono ad AGCOM

L’aumento delle frodi sui canali mobili, realizzate con tecniche sempre più sofisticate, danneggia gli utenti e ha impatto significativo anche sugli operatori del settore bancario: le associazioni di categoria rivolgono un comune appello all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, affinché si definisca un’azione di contrasto coordinata ed efficace. L’epidemia da Covid-19 ha portato, insieme alle […]

Relazione Arbitro Bancario Finanziario sulle frodi informatiche.

L’Abf, Arbitro Finanziario Bancario, ha presentato la Relazione relativa al 2020, che dedica un apposito paragrafo alle frodi informatiche, sempre più diffuse. Come spiegato dall’Abf, nelle principali tipologie di truffa informatica rientrano il phishing, nelle sue diverse varianti e la SIM swap fraud. L’obiettivo dei truffatori è quello di catturare le credenziali dell’utente per accedere all’account relativo al conto online o […]

Truffa recupero crediti: sedicente avvocato AGOS invita a rimborsare rate arretrate tramite Postepay.

Verificare ogni richiesta sospetta prima di procedere al pagamento.  Stiamo assistendo, nell’ultimo anno, ad una crescita esponenziale delle truffe. Non solo quelle a sfondo Covid-19 (il falso tampone a domicilio e ora persino il falso vaccino), ma anche le solite truffe telefoniche e online. Una estremamente diffusa, di cui ci mette al corrente AGOS, è […]

TORNANO AD AOSTA I VENDITORI DI RILEVATORI DI GAS. 

I DISPOSITIVI VALGONO POCHE DECINE DI EURO MA VENGONO PROPOSTI  A  PREZZI  ESORBITANTI.  Sono dispositivi, la cui efficacia è tutta da dimostrare, del valore di 10-20 euro, ma venduti a circa 300 euro. Per giustificare questo costo al consumatore  molte volte viene fatto sottoscrivere un contratto di assistenza purtroppo inesistente. Ricordiamo  che tali dispositivi  non […]

PAGAMENTI DIGITALI: COSA SONO LE TRUFFE OTP E COME CI SI PUÒ PROTEGGERE DA ESSE?

Durante il periodo di lockdown, i pagamenti digitali sono aumentati notevolmente – e molti “principianti“ di internet hanno sperimentato gli acquisti online. Un pagamento digitale tramite carta di credito oppure online banking necessita spesso di una “password monouso”, detta anche OTP oppure One-Time Password. Questa viene comunicata tramite SMS oppure generata da altri sistemi al […]