Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Apple: nuovo caso di obsolescenza programmata per gli AirPods resi inutilizzabili a seguito dell’ultimo aggiornamento.

 Federconsumatori segnala la condotta all’Antitrust e chiede un tavolo di confronto su questo fenomeno.   Federconsumatori ha segnalato  all’AGCM quello che ha tutte le caratteristiche per configurarsi come l’ennesimo caso di obsolescenza programmata. Oggetto di molte segnalazioni sono stati gli auricolari AirPods di prima generazione, prodotti e venduti dalla Apple, Inc. Gli utenti riferiscono che, dopo […]

L’Antitrust multa il “braccialetto terapeutico”: pratica scorretta e ingannevole.

L’Antitrust ha multato per 50 mila euro la società che vendeva online un “braccialetto terapeutico” che al prezzo di 59 euro prometteva efficacia contro insonnia, mal di testa, artrite, sovrappeso e cellulite. Naturalmente senza alcuna base scientifica. Il braccialetto terapeutico vanta poteri miracolosi. Funziona contro insonnia e mal di testa, artrite e dolori articolari. È utile addirittura […]

Obbligatoria l’origine in etichetta per i salumi. Ma solo fino a dicembre 2021.

È scaduta la proroga concessa alla piena applicazione del decreto che disciplina l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate.  A partire dal 1° febbraio non potranno più essere commercializzati carni suine lavorate come salami o prosciutti senza l’indicazione dell’origine a partire dal paese di nascita degli animali. Il Decreto del 6 agosto […]

Mobilità sanitaria, oltre 67.000 ricoveri oncologici fuori dal territorio di residenza.

Nel 2018 oltre 67.000 dei ricoveri ospedalieri per tumore sono stati effettuati in mobilità sanitaria passiva, ossia con uno spostamento dei pazienti dalla loro città di residenza abituale: il 9,5% di tutti i ricoveri oncologici e oncoematologici, percentuale che scende all’8,5% se si considera solo la mobilità extraregionale e non quella cosiddetta “di prossimità”. È quanto emerge da un’indagine socio-economica realizzata dal Centro per […]