Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Obbligatoria l’origine in etichetta per i salumi. Ma solo fino a dicembre 2021.

È scaduta la proroga concessa alla piena applicazione del decreto che disciplina l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate.  A partire dal 1° febbraio non potranno più essere commercializzati carni suine lavorate come salami o prosciutti senza l’indicazione dell’origine a partire dal paese di nascita degli animali. Il Decreto del 6 agosto […]

Mobilità sanitaria, oltre 67.000 ricoveri oncologici fuori dal territorio di residenza.

Nel 2018 oltre 67.000 dei ricoveri ospedalieri per tumore sono stati effettuati in mobilità sanitaria passiva, ossia con uno spostamento dei pazienti dalla loro città di residenza abituale: il 9,5% di tutti i ricoveri oncologici e oncoematologici, percentuale che scende all’8,5% se si considera solo la mobilità extraregionale e non quella cosiddetta “di prossimità”. È quanto emerge da un’indagine socio-economica realizzata dal Centro per […]

Comunicato

Nel mese di  febbraio inizierà un percorso di Assistenza Socio-Sanitaria che comprende un percorso di sostegno psicologico alla popolazione, soprattutto adulta e ai minori, tale percorso nasce da una  Convenzione tra la Regione Valle d’Aosta e le Associazioni dei consumatori e degli utenti e prevede un servizio gratuito di assistenza psicologica con un massimo di 5 […]

Smartworking, quanto pesa in bolletta? Fino a 268 euro in più a famiglia.

Quanto è costato lo smartworking? Sulle bollette, dai 145 euro ai 268 euro. Lavoro da casa e didattica a distanza pesano sulle bollette e portano fatture più onorese.  A calcolare quanto è l’ultimo report SOStariffe.it che ha stimato tutte le maggiorazioni di spesa per luce, gas e internet fisso, dovute alle attività di studio e lavoro […]