Categoria: Alimenti

Spesso buono oltre! la nuova etichetta che potrebbe eliminare gli sprechi alimentari.

L’Europa lavora a un aggiornamento delle scadenze sugli alimenti e del termine minimo di conservazione,  propone di inserire sui prodotti alimentari, in aggiunta al termine minimo di conservazione “da consumarsi preferibilmente entro il”, anche la dicitura “spesso buono oltre il”. La misura avrebbe una funzione anti spreco e aiuterebbe i consumatori a comprendere meglio la data di scadenza. Secondo […]

Rischio Listeria, Nas: sequestrate 14 tonnellate di alimenti e chiuse 23 aziende.

A seguito dei recenti episodi di intossicazione da “listeria“ connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura (come i würstel), i Carabinieri NAS, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno realizzato una campagna di controlli su tutto il territorio nazionale, per verificare la corretta gestione in materia di sicurezza e igiene delle imprese produttive di alimenti di origine […]

Alimentazione: sempre più italiani rinunciano alla carne. I prodotti sul banco del macellaio aumentano in media del +8%.

Ormai da mesi stiamo assistendo ad una continua corsa al rialzo dei prezzi: energia, carburanti, scuola, carrello della spesa. Dopo l’allarme sui rincari della pasta, del pane e del latte è ora il turno della carne e dei prodotti derivati. Da un attento monitoraggio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mediamente i costi della […]

Niente più olio di girasole.

Arrivano segnalazioni relative ad alcuni prodotti alimentari che iniziano a scarseggiare anche in Italia a causa del blocco alle esportazioni dall’Ucraina per via della guerra. Il problema è diventato così serio, e messo sul tavolo sia dalle maggiori associazioni imprenditoriali del settore agroalimentare sia dalla grande distribuzione organizzata, dai  consumatori, che per fare chiarezza è […]

Natale 2021: i prezzi di panettoni e pandori lievitano del 12%.

Le festività natalizie sono alle porte e, al netto di un peggioramento della curva dei contagi, gli italiani potranno passare un Natale in compagnia di parenti e amici a distanza più ravvicinata. Gli ospiti che non mancheranno di certo sulle tavole natalizie sono il panettone e il pandoro: come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha […]

Rincari, AIBI: “Mangiare pane non diventerà un lusso”,ma i prezzi saliranno.

Mangiare pane non diventerà un lusso, ma il problema dei rincari esiste ed è impossibile ignorarlo, dicono le aziende dei semilavorati della panificazione, pizzeria e pasticceria. Prima o poi i listini prezzi aumenteranno. I rincari sul pane e sulle materie prime si portano dietro tanti timori. La paura dei consumatori che temono di dover sopportare un caro pane, pasta e derivati […]

Alimentazione: forti aumenti per pane e pasta. Rispetto a marzo la farina segna un rincaro del +38%. Necessaria una determinata azione di contrasto alle speculazioni.

Si fa sempre più grave e preoccupante l’allarme sui rincari dei prodotti alimentari, sia sulla spinta dell’aumento delle materie prime, sia sull’onda dei rincari energetici che influiranno sui costi di produzione e di trasporto. Risale a pochi giorni fa l’ennesimo allarme di Fiesa Assopanificatori Confesercenti sull’incredibile rincaro delle farine, che ha raggiunto picchi dell’81%, in […]

Spreco alimentare, studio Crea: le famiglie buttano via il 4,4% del cibo comprato in una settimana.

Arriva il primo studio dettagliato sullo spreco alimentare nelle famiglie italiane. Su un campione rappresentativo della popolazione, risulta sprecato il 4,4% del cibo acquistato in una settimana, con un valore pari al 3,8% della spesa alimentare. Gli italiani tendono a mangiare tutto quello che cucinano e sono sensibili al tema per ragioni etiche ed economiche. […]

Pane, aumentano i prezzi delle materie prime. Consumatori: fermare le speculazioni.

Aumentano i prezzi delle materie prime di pane e prodotti da forno. In particolare, i prezzi all’ingrosso delle farine di grano tenero sono in costante crescita, mentre quelli delle semole di grano duro hanno registrato un vero e proprio balzo nel mese di luglio con un +6% rispetto a giugno. Lo afferma Asso panificatori Confesercenti. Luglio 2021, […]

A 8 mesi in ospedale per omogeneizzato scaduto. Fino a 40mila euro di sanzione al venditore.

Ad appena 8 mesi un bimbo di Trento è finito in ospedale per avere mangiato un omogeneizzato al formaggio scaduto nel 2019. La vicenda, raccontata dai genitori del bambino al Corriere del Veneto, è inquietante, se è vero che l’alimento era stato appena acquistato in un supermercato. In questi casi, peraltro, il venditore rischia una sanzione […]