Categoria: Alimenti

ActionAid: in Italia 6 milioni di persone in povertà alimentare, 200 mila bambini.

Sono 6 milioni le persone che oggi in Italia soffrono di povertà alimentare. Ci sono 200 mila bambini e ragazzi che non sono in grado di consumare frutta e verdura in modo adeguato e di fare un pasto completo almeno una volta al giorno. Le famiglie più colpite sono quelle monogenitoriali e le famiglie numerose. Ma 6 persone su 10 che si […]

Spreco alimentare, Waste Watcher: è spreco di denaro in famiglia.

Lo spreco alimentare, in periodo di alta inflazione, è prima di tutto spreco di denaro in famiglia. È quanto rispondono i cittadini di diversi paesi secondo il Rapporto su cibo e spreco di Waste Watcher. Le anticipazioni in vista della Giornata mondiale di sensibilizzazione sullo spreco alimentare del 29 settembre   Lo spreco alimentare è prima di […]

Prezzi: i costi dei beni primari aumentano il doppio dell’inflazione. Necessari interventi mirati a sostenere i redditi delle famiglie.

Recentemente il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato il prossimo avvio del monitoraggio dei prezzi da parte del garante preposto. Un’operazione fondamentale e urgente, che, come abbiamo chiesto nell’ambito della Commissione di allerta rapida, deve essere il più possibile capillare (con rilevazioni almeno a livello provinciale) e tempestiva. Dal […]

Associazione Internazionale Dolcificanti: “I dolcificanti sono sicuri e utili per gestire obesità, diabete e malattie dentali.

I dolcificanti con poche o senza calorie svolgono un ruolo fondamentale nell’affrontare il peso delle malattie non trasmissibili e la crisi globale dell’obesità”. Sono inoltre “sicuri da usare” e sono uno degli ingredienti più studiati al mondo. È quanto risponde l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA – International Sweeteners Association) alla pubblicazione delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) sull’uso di […]

Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +9,8%.

Rincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini, 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa. La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non […]

Spesso buono oltre! la nuova etichetta che potrebbe eliminare gli sprechi alimentari.

L’Europa lavora a un aggiornamento delle scadenze sugli alimenti e del termine minimo di conservazione,  propone di inserire sui prodotti alimentari, in aggiunta al termine minimo di conservazione “da consumarsi preferibilmente entro il”, anche la dicitura “spesso buono oltre il”. La misura avrebbe una funzione anti spreco e aiuterebbe i consumatori a comprendere meglio la data di scadenza. Secondo […]

Rischio Listeria, Nas: sequestrate 14 tonnellate di alimenti e chiuse 23 aziende.

A seguito dei recenti episodi di intossicazione da “listeria“ connessi con il consumo di alimenti crudi o a ridotta cottura (come i würstel), i Carabinieri NAS, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno realizzato una campagna di controlli su tutto il territorio nazionale, per verificare la corretta gestione in materia di sicurezza e igiene delle imprese produttive di alimenti di origine […]

Alimentazione: sempre più italiani rinunciano alla carne. I prodotti sul banco del macellaio aumentano in media del +8%.

Ormai da mesi stiamo assistendo ad una continua corsa al rialzo dei prezzi: energia, carburanti, scuola, carrello della spesa. Dopo l’allarme sui rincari della pasta, del pane e del latte è ora il turno della carne e dei prodotti derivati. Da un attento monitoraggio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mediamente i costi della […]

Niente più olio di girasole.

Arrivano segnalazioni relative ad alcuni prodotti alimentari che iniziano a scarseggiare anche in Italia a causa del blocco alle esportazioni dall’Ucraina per via della guerra. Il problema è diventato così serio, e messo sul tavolo sia dalle maggiori associazioni imprenditoriali del settore agroalimentare sia dalla grande distribuzione organizzata, dai  consumatori, che per fare chiarezza è […]

Natale 2021: i prezzi di panettoni e pandori lievitano del 12%.

Le festività natalizie sono alle porte e, al netto di un peggioramento della curva dei contagi, gli italiani potranno passare un Natale in compagnia di parenti e amici a distanza più ravvicinata. Gli ospiti che non mancheranno di certo sulle tavole natalizie sono il panettone e il pandoro: come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha […]