Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Elenco telefonico? No, grazie!

Cosa fare per non ricevere più l’elenco telefonico ed evitare il relativo addebito in fattura! Negli ultimi anni sono stati molti gli utenti che si sono rivolti alla nostra Associazione per contestare l’addebito in fattura del costo relativo alla consegna dell’elenco telefonico. TIM addebita, infatti, un importo di 3,90 euro all’anno per la consegna dell’elenco […]

Dispositivi antiabbandono

Inizia la corsa all’acquisto dei dispositivi anti abbandono per il trasporto su veicoli dei bambini di età inferiore a 4 anni, diventati obbligatori dal 7 novembre 2019. Il Decreto del 2 ottobre 2019 n.122 prevede infatti l’obbligatorietà a partire dal 7 novembre anziché da marzo 2020 eliminando di fatto il termine di 120 giorni per […]

Istat, economia in fase D’incertezza. Nessuna ripresa e paese fermo.

Il quadro congiunturale è caratterizzato da incertezza e il rallentamento industriale rischia di estendersi al settore dei servizi, dice l’Istat nella nota mensile sull’economia italiana. Per i Consumatori si conferma una fase di stallo e crescita ferma. Nessuna buona nuova di rilievo arriva dalla Nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana. «Gli indicatori qualitativi più recenti […]

Sciopero dei benzinai domani e giovedì: si rischia il caos ai distributori.

Contro l’illegalità “figlia delle liberalizzazioni selvagge” e il mancato intervento di compagnie, organizzazioni e governo per riformare il settore i benzinai aderenti Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, proclamano 2 giorni di sciopero. La protesta, con la chiusura degli impianti su strade e autostrade, è stata fissata per mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, […]