Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Prezzi: l’inflazione al 5,3% determina ricadute di 1.579,40 euro annui a famiglia.

L’Istat conferma a settembre il tasso di inflazione al 5,3%, con un aumento del +0,2% su base mensile. Il carrello della spesa si attesta, invece, al +8,1%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.579,40 euro. Continuano a preoccupare i costi dei beni […]

Ritardo treno, Cassazione riconosce il “danno esistenziale”.

Con la sentenza n. 28244/2023, pubblicata alcuni giorni fa, la Corte di Cassazione riconosce in modo definitivo il “danno esistenziale” da ritardo del treno e apre le porte ai risarcimenti in favore degli utenti danneggiati dai disservizi ferroviari anche in caso di maltempo. La sentenza riguarda un treno pendolari rimasto bloccato sulla linea Roma-Cassino il 3 febbraio 2012 quando, a seguito di […]

Energia: il Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas.

Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.   Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all’insegna dell’improvvisazione, di comportamenti erratici delle aziende e dello spregio dei più elementari diritti dei consumatori. Gli utenti del servizio di maggior tutela […]

Vendite al dettaglio in calo ad agosto.

Nel mese di agosto 2023 calano, secondo le stime Istat, le vendite al dettaglio. Si registra, in particolare, un calo congiunturale in valore (-0,4%) e in volume (-0,5%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,7% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,3% e -0,4%). Mentre su base tendenziale, ad agosto 2023, le vendite al dettaglio aumentano del […]