Categoria: Ambiente

Sei ragazzi contro 32 Stati: comincia a Strasburgo il processo per l’inazione climatica.

Alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo è stata celebrata la prima udienza del “caso Agostinho” una causa legale intentata contro i governi per non aver affrontato la crisi climatica e presentata a settembre del 2020 I querelanti sono quattro ragazze e due ragazzi, tutti portoghesi, tra gli 11 e i 24 anni, mentre gli […]

Siccità: Italia a rischio razionamenti.

Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio lancia oggi l’allarme sulla siccità nel nostro Paese, denunciando una riduzione della quantità di acqua piovuta del 40-50% rispetto alle medie degli ultimi anni e fino al 70% di neve in meno. Elementi che rischiano di far scattare lo stato di emergenza con razionamenti anche diurni dell’acqua. Una […]

Caricabatteria universale, il Parlamento europeo vuole ridurre i rifiuti elettronici.

Il Parlamento europeo vuole ridurre i rifiuti elettronici. Ed è pronto ad avviare i negoziati per il caricabatteria universale, un caricatore che semplifichi l’uso di telefoni cellulari, tablet, videocamere digitali, console e quant’altro. Il caricabatteria universale, una richiesta portata avanti da anni, si basa sull’adozione di una porta USB-C come nuovo standard per i dispositivi portatili. […]

Torna il vuoto a rendere, da gennaio cauzione su bottiglie e lattine

Dopo l’addio a piatti e bicchieri usa e getta, ecco che torna il vuoto a rendere per bottiglie e lattine in plastica, vetro e metallo. La novità è stata introdotta nel decreto Semplificazioni convertito in legge quest’estate, che contiene una serie di articoli per incentivare negozi e locali pubblici in generale a promuovere il deposito cauzionale per i […]

Plastica monouso, norme UE: vietati piatti e posate usa e getta.

Da sabato 3 luglio, sono entrate in vigore le norme dell’UE del 2019 in materia di plastica monouso, sulle quali  la Commissione europea ha fornito il 31 maggio orientamenti e linee-guida specifici. In base a tale normativa gli Stati membri dovranno garantire che determinati prodotti non siano più immessi sul mercato dell’UE. Oltre l’80% dei rifiuti marini […]

Dal 3 luglio stop a piatti, cannucce, posate e altri oggetti in plastica monouso.

Sabato 3 luglio scatta in tutta Europa lo stop agli oggetti in plastica monouso. Con l’entrata in vigore della direttiva SUP (Single Use Plastic), i manufatti più inquinanti spariranno dal commercio. E verranno sostituiti da oggetti realizzati in polimeri naturali. Tra gli oggetti vietati dalla direttiva UE 2019/904 (direttiva SUP) rientrano – i bastoncini cotonati per la pulizia […]