Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

 La truffa del catalogo è la nuova frontiera delle frodi porta a porta.

I malintenzionati, con la scusa di una semplice firma su una ricevuta per la ricezione di un catalogo o di una tessera sconti, attivano un contratto in cui l’ignara vittima si impegna a pagare cifre che possono arrivare fino a 9000 euro. Ecco di cosa si tratta e come difendersi.   Questa truffa segue uno schema molto semplice. Alla porta di […]

Istat: l’inflazione rallenta ad agosto, ma preoccupano i rincari previsti in autunno.

Necessario un intervento del Governo a sostegno delle famiglie, soprattutto dei nuclei fragili e dei redditi fissi.   Rallenta, ad agosto, l’inflazione. Ma non abbastanza. Stando ai dati Istat il tasso si attesta al 5,5%, con un aumento del +0,4% su base mensile. In lieve frenata anche il tasso relativo al carrello della spesa, che […]

Stangata autunnale: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.924,70 euro per bollette, riscaldamento, visite mediche e prodotti scolastici.

Cifre che salgono vertiginosamente se sommiamo le voci relative a benzina e alimentazione. Archiviate le vacanze, al rientro, bruttissime sorprese aspettano le famiglie: come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato l’importo della stangata autunnale, con risultati a dir poco allarmanti. Si prospetta un autunno nero per le famiglie, che dovranno far fronte […]

Come difendersi da crimini informatici e truffe, i vademecum dell’ABI

L’ABI ha pubblicato online dei vademecum per aiutare i cittadini a contrastare i crimini informatici e le truffe e per accrescere, quindi, la sicurezza degli utenti. Nelle guide sono riportati, in particolare, alcuni consigli utili per operare online più protetti e sicuri e per un uso consapevole dei servizi finanziari. I suggerimenti sono predisposti dall’ABI con la collaborazione delle Associazioni dei consumatori […]