Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Frodi informatiche in aumento, ma 1 italiano su 10 non sa come riconoscerle.

Le frodi informatiche sono in aumento. Secondo il recente report annuale dalla Polizia postale, in merito ai fenomeni di phishing, smishing e vishing – tecniche utilizzate per carpire illecitamente dati personali e bancari, per operare sui sistemi di home banking – nel 2022 sono state identificate e indagate 853 persone (+9% rispetto all’anno precedente). Inoltre le somme sottratte tramite frode sono aumentate del +16% rispetto al 2021. Secondo un’indagine […]

BCE, i Consumatori: è un errore aumentare ancora i tassi.

Le associazioni dei consumatori esprimono dissenso rispetto all’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE. Gli aumenti sono uno strumento inadeguato, dicono i Consumatori, che danneggia cittadini e imprese e non sono efficaci nel contrastare l’attuale crisi economica. L’intervento sui tassi «non fa altro che appesantire per le PMI e, soprattutto, per le famiglie consumatrici i costi dei […]

Finanziamenti statali per il risparmio energetico.

Dal 1° gennaio è possibile richiedere le agevolazioni statali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Il nuovo anno ha portato alcuni cambiamenti. L’investimento minimo per beneficiare del contributo statale è stato portato a 4.000 euro (più IVA) nel nuovo anno. Per l’installazione di nuove finestre e portefinestre non ci sarà più contributo […]

Disuguaglianze oncologiche, la Commissione UE presenta i primi profili sul cancro per Paese.

Il cancro è la seconda causa di mortalità nell’UE: è quanto emerso dai primi profili sul cancro , tratti dal registro europeo delle disuguaglianze oncologiche (per tutti gli Stati membri dell’UE più Norvegia e Islanda), presentati dalla Commissione UE e l’OCSE, alla vigilia della giornata mondiale per la lotta contro il cancro,  tenutasi  il 4 febbraio. Tali profili – spiega la Commissione in una […]