Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Gas: la crisi non è finita! Torna a crescere la bolletta, +22,4% per i consumi di aprile 2023. Prematuro smantellare i sostegni alle famiglie.

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]

COMUNICATO

Alla luce degli importanti risultati conseguiti con un risultato nel bilancio consolidato approvato che parla di ricavi per un miliardo 728 milioni di euro, un margine operativo lordo di 295 milioni di euro (+52,7% rispetto al 2021) e un utile netto di 164 milioni (+23%), il gruppo CVA ha deliberato di “riconoscere a tutta la […]

Eurovita, Consumatori: “la soluzione del caso passa dagli intermediari”.

L’appello: Le associazioni dei consumatori hanno rivolto un appello alle istituzioni pubbliche bancarie, finanziarie e assicurative affinché risolvano il caso della compagnia Eurovita, che mette a rischio i risparmi di 400mila famiglie italiane. Nel corso di un recente incontro con IVASS – si legge in una nota congiunta – le associazioni Adoc, Adusbef, Adiconsum, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanza Attiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, […]

Medicinali più disponibili, a prezzi più accessibili e più innovativi: la proposta della Commissione UE.

La Commissione UE ha proposto una riforma della legislazione farmaceutica dell’UE, con l’obiettivo di migliorare la disponibilità e l’accessibilità, anche in termini di prezzi, dei medicinali. La Commissione Europea ha proposto una riforma della legislazione farmaceutica dell’UE per renderla più agile, flessibile e adeguata alle esigenze dei cittadini e delle imprese. In particolare – si legge in […]