Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Acquisti auto nuove: tempi di attesa sempre più lunghi                             

Attenzione alle clausole contrattuali! Secondo gli esperti del settore, il problema, iniziato con la pandemia, si è poi aggravato con la guerra in Ucraina e la difficoltà a reperire materie prime e soprattutto i microchip necessari alla produzione di automobili. I tempi di attesa sono lunghi per quasi tutte le case costruttrici ma con alcune […]

Mutui: con i tassi in rialzo crescono i costi di prestiti e mutui.

Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata, in nove mesi, è aumentata mediamente di +59,45 euro al mese. Il rialzo dei tassi operato dalla BCE nelle scorse settimane, nel tentativo di fermare la corsa dell’inflazione, avrà ripercussioni importanti per i cittadini. Gli effetti principali si vedranno, infatti, sulle rate di prestiti […]

Mercato Tutelato del Gas, cosa cambierà da ottobre?

Arera ha annunciato che dal primo ottobre l’aggiornamento del prezzo della materia prima gas (uno degli elementi più importanti che formano il costo della bolletta) sarà mensile e non più trimestrale. Inoltre, dal 1° ottobre l’aggiornamento del prezzo non sarà più stabilito in base alle quotazioni a termine del mercato all’ingrosso di Amsterdam (TTF), ma in base alla media dei prezzi effettivi del mercato […]

Alimentazione: sempre più italiani rinunciano alla carne. I prodotti sul banco del macellaio aumentano in media del +8%.

Ormai da mesi stiamo assistendo ad una continua corsa al rialzo dei prezzi: energia, carburanti, scuola, carrello della spesa. Dopo l’allarme sui rincari della pasta, del pane e del latte è ora il turno della carne e dei prodotti derivati. Da un attento monitoraggio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mediamente i costi della […]