Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Uso del cellulare e nuovo codice della strada.

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, le sanzioni per l’uso del cellulare alla guida diventano ancora più severe. L’obiettivo è chiaro: prevenire distrazioni al volante, che sono una delle principali cause di incidenti stradali in Italia.   La nuova normativa prevede anche la sospensione immediata della patente. . Con il nuovo Codice della […]

Carburanti: al via il riallineamento delle accise di benzina e gasolio.

 A regime, -84,00 euro annui per chi ha un’auto a benzina e +67,00 per chi ne ha una a gasolio. Ma si faccia attenzione alle ricadute indirette!  Ha preso ufficialmente il via l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul […]

COMUNICATO CAA COMMISSARIAT AUX ASSURANCE

L’Autorità di vigilanza lussemburghese CAA ha informato sul proprio sito che il Piano di rientro della compagnia di assicurazione Fwu Life è fallito e che la stessa CAA ha presentato al tribunale una domanda di scioglimento e messa in liquidazione coatta della compagnia. Il 19 luglio 2024, il Commissariat Aux Assurances («CAA»), è stato informato dalla società di assicurazioni […]

SUPER RICHI E SUPER POVERI.

I super-ricchi continuano ad accumulare ricchezze a un ritmo vertiginoso, mentre la povertà globale ristagna. A lanciare l’allarme è il nuovo rapporto di Oxfam, intitolato “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”, pubblicato in concomitanza con l’apertura del World Economic Forum di Davos. Il rapporto dipinge un quadro allarmante: nel 2024, la ricchezza dei miliardari è aumentata di 2.000 miliardi di dollari, […]