Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Assicurazioni: FWU in liquidazione coatta. Si avvia la predisposizione dello stato passivo della società. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informarli e tutelarli da chi fa false promesse!
/in Assicurazioni /da Gab_adminNei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, richiesto da tempo, per chiarire le posizioni e le prospettive dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU. La società lussemburghese FWU Life Insurance Lux Sa, infatti, è stata posta in liquidazione coatta, il pagamento dei premi è stato sospeso e i riscatti […]
L’Autorità per l’energia (ARERA) ha pubblicato online il motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a tutele graduali, che promette risparmi in bolletta.
/in Energia /da Gab_adminLa richiesta può essere fatta entro il 30 giugno 2025 Sul sito dell’Autorità per l’energia arriva il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili dell’energia elettrica nel passaggio al Servizio a tutele graduali (STG). 11,8 milioni di clienti potranno così fare la richiesta entro il 30 giugno 2025. La pagina permette di inserire il nome del proprio comune trovando subito, […]
Inflazione: il tasso accelera al +1,5%, a trainare l’aumento soprattutto i beni energetici regolamentati.
/in Istat /da Gab_adminRicadute di 472,50 euro annui a famiglia. L’Istat rileva a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua. Un andamento dovuto all’andamento dei beni energetici, specialmente “a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata, ovvero le tariffe, (+27,8% annuo da +12,7%)”, spiega Istat. Con l’inflazione a […]