Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Sconto in bolletta luce e gas per milioni di famiglie.
/in Energia /da Gab_adminDal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, milioni di famiglie potranno ora accedere al Bonus sconto in bolletta per luce e gas. È infatti partita la campagna informativa nazionale di contrasto ai rincari energetici, che promuove l’accesso allo sconto in bolletta per milioni di famiglie in Italia. L’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro […]
Energia: necessario un radicale cambio di paradigma nella determinazione dei prezzi, per metterli al riparo da distorsioni e speculazioni. Il taglio sui prezzi deve essere di almeno il doppio di quanto ipotizzato.
/in Energia /da Gab_adminMentre avanza l’emergenza sul fronte del caro energia, nel corso di un’audizione alla Camera sul tema, è emerso chiaramente come Arera non abbia colto la necessità e l’urgenza di un radicale cambio di paradigma. Anche con l’ultimo Decreto il Governo ha stanziato risorse e disposto misure importanti per contrastare il caro bollette, ma manca all’appello […]
Rincari e consumi, le bollette svuotano le tasche ma la paura riempie le dispense.
/in Energia /da Gab_adminNove italiani su dieci tagliano le spese per fronteggiare l’aumento delle bollette. La paura spinge quasi un consumatore su due a riempire le dispense di scorte alimentari. Indagine Ipsos-Confesercenti su rincari e consumi Le bollette dell’energia svuotano le tasche delle famiglie ma la paura riempie le dispense di pasta e alimenti in scatola. Non ci sono ragioni […]