Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Assicurazioni, l’Ivass ordina l’oscuramento di altri sei siti internet abusivi
/in Assicurazioni /da Gab_adminL’Ivass ha ordinato l’oscuramento di sei siti che offrono abusivamente servizi assicurativi. Sale a 153 il numero dei siti oggetto di ordine di cessazione da novembre 2023 Prosegue l’attività dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) nei confronti dei siti internet che offrono abusivamente servizi assicurativi. Sale in questo modo a 153 il numero dei siti abusivi oggetto […]
Confermata la multa da 2,4 miliardi a Google.
/in Multe /da Gab_adminLa Corte di giustizia della Ue ha confermato l’ammenda di 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione a Google per aver abusato della propria posizione dominante favorendo il proprio servizio di comparazione di prodotti. Google ha favorito il proprio sistema di comparazione dei prodotti e dovrà pagare la multa inflitta dalla Commissione europea. La Corte […]
Stangata autunnale: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.970,35 euro per bollette, riscaldamento, prodotti scolastici e visite mediche.
/in Politica economica /da Gab_adminNonostante i costi energetici in frenata, la spesa complessiva aumenta. Al rientro dalle vacanze (per chi se le è potute permettere), ad attendere le famiglie non c’è solo il caro scuola: come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato l’importo della stangata autunnale. Nonostante i costi dei beni energetici in discesa, la […]