Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Giornata mondiale del cane 2024, oggi 26 agosto: un amico per tutta la società.
/in Animali /da Gab_adminLa Giornata Mondiale del Cane, celebrata ogni anno il 26 agosto, è un’occasione perfetta per riflettere sul profondo legame che ci unisce ai nostri cani e per celebrare il ruolo cruciale che svolgono nelle nostre vite Questa ricorrenza, nata nel 2004 grazie all’attivista e amante degli animali Colleen Paige, ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza dei cani […]
Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 647,00 euro per il corredo scolastico (+6,6% rispetto al 2023) e 591,44 euro per i libri (+18% rispetto al 2023).
/in Istruzione /da Gab_adminSpese proibitive per le famiglie, a cui si aggiungono i costi per pc e dispositivi. Le vacanze estive degli italiani sono agli sgoccioli e, con il rientro dalle ferie (per chi se le è potute permettere), il primo pensiero delle famiglie va alla riapertura delle scuole. Molti genitori stanno approfittando delle città ancora poco […]
Un semplice “sì” con conseguenze: perché concludere contratti al telefono raramente è conveniente?
/in Energia, Telecomunicazione /da Gab_adminIl telefono squilla e dall’altra parte ci risponde una persona molto persuasiva che ci fa credere di avere delle bollette non pagate, note di credito in scadenza o di quanto sia conveniente l’offerta proposta, incitandoci a dire a tutti i costi di “sì” a qualcosa. E qui inizia l’odissea dei cambi di fornitore, dei contratti […]