Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Abbonamenti pirata su internet, la Finanza denuncia 223 clienti. È la prima volta!
/in PAY TV /da Gab_adminLa Guardia di Finanza ha denunciato all’Autorità giudiziaria 223 persone per aver comprato abbonamenti pirata su internet con cui vedevano in modo illegale film, serie tv ed eventi sportivi. È la prima volta in Italia che vengono denunciati dei cittadini per aver comprato abbonamenti pirata su internet che permettevano di vedere i contenuti delle principali […]
Bonus asili nido: fino a 3.00 euro di contributo: come presentare la richiesta.
/in Bonus /da Gab_adminLa legge di bilancio 2020 ha incrementato, a decorrere dal 2020, l’importo del contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche, portandolo […]
Bonus Sociale Povertà energetica : Innalzati i limiti di reddito nel 2020.
/in Bonus /da Gab_adminA luglio scorso l’ARERA (Autorità di regolazione del settore) aveva richiesto a Parlamento e Governo l’applicazione automatica del bonus sociale in bolletta, tramite una norma che consenta lo scambio dei dati necessari tra le amministrazioni per garantirne la fruizione a tutti gli aventi diritto, azzerando per questi tutti i passaggi burocratici oggi necessari. Ad oggi, […]