Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Cenoni di Natale e Capodanno, chi spende nel superfluo e chi deve scegliere l’austerità.

Per i cenoni di Natale e Capodanno gli italiani spenderanno in tutto 4,7 miliardi di euro. L’Italia però è divisa in due fra quanti si concederanno lusso e prelibatezze nel carrello, insieme a viaggi e benessere, e quanti sono schiacciati da tasse e spese. Capodanno vede gli italiani divisi a metà con 5 su 10 […]

Energia: l’Autorità per l’Energia aggiorna le tariffe per il I trimestre 2020.

L’ARERA ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al I trimestre 2020: -5,4% per la luce e +0,8% per il gas. Alla luce di tale andamento una famiglia-tipo sosterrà, per l’elettricità nell’anno scorrevole (tra il 1° aprile 2019 e il 31 marzo 2020) una spesa di 544,20 euro per l’energia elettrica […]

SALDI INVERNALI: ECCO QUANDO INIZIANO.

Il prossimo 4 gennaio in quasi tutte le città italiane partiranno i saldi invernali, ma in molti casi si potrà comprare merce a prezzi scontati già dal 2 gennaio, come in Basilicata, in Sicilia, o in Valle d’Aosta. Il Codacons insiste per una “liberalizzazione dei saldi per creare occasioni di acquisto nei negozi durante tutto […]