Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Acqua, dal 1° gennaio 2020 prescrizione bollette ridotta da 5 a 2 anni.
/in Energia /da Gab_adminDal 1° gennaio 2020 anche per le bollette dell’acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, l’utente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni. Lo ha stabilito una delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) che ha inoltre previsto […]
Energia: approvato emendamento che fa slittare al 1° gennaio 2022 l’abolizione del mercato tutelato.
/in Energia /da Gab_adminIl Governo utilizzi questo tempo per assicurare ai cittadini strutture in grado di tutelare i loro diritti in questa delicata transizione. È stata annunciata l’approvazione in Commissione Bilancio dello slittamento al 1° gennaio 2022 della fine del mercato tutelato. Una proroga che era nell’aria e che ci aspettavamo da tempo, ma che crea non poco […]
L’Istat registra, a novembre, una frenata del tasso di inflazione, che si attesta al +0,2%.
/in Istat /da Gab_adminIn crescita, invece, il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore frequenza di acquisto: il cosiddetto carrello della spesa segna un tasso del +0,5%. Questo si traduce, per le famiglie, in un aumento generalizzato dei costi di +64,50 Euro annui. La diminuzione rispetto alla stima iniziale (+0,4%) è motivata, riporta l’Istituto di Statistica, […]