Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
L’Aifa ritira 14 lotti di Buscopan Antiacido e 195 lotti di farmaci con Ranitidina : IMPURITA’ CANCEROGENA.
/in Salute /da Gab_adminL’Aifa ha disposto il divieto d’uso di una lunga serie di farmaci, come conseguenza del ritiro dal mercato dei farmaci a base di ranitidina disposto la settimana scorsa. Tra questi ci sono alcuni lotti di Buscopan Antiacido. Il ritiro è per “impurità cancerogena”. Il divieto è disposto “a scopo precauzionale” in attesa che vengano […]
Energia, a ottobre aumentano le bollette: più 2,6% per l’elettricità e più 3,9% per il gas.
/in Energia /da Gab_adminDal 1° ottobre rincarano le bollette di luce e gas. Lo dice l’aggiornamento dell’Arera per il quarto trimestre 2019 L’anno finisce con un rialzo dei prezzi dell’energia: più 2,6% per l’elettricità e più 3,9% per il gas a partire dal primo ottobre. Le bollette per l’energia dei clienti in tutela nel quarto trimestre […]
Assicurazione casalinghe: il premio aumenta da 12.91 a 24.00 euro.
/in Assicurazioni /da Gab_adminEntro il 15 Ottobre 2019 gli assicurati Inail contro gli infortuni domestici devono effettuare il pagamento dell’integrazione di 11.09 euro, che allinea ai 24.00 euro fissati dalla legge di bilancio 2019 l’importo annuale della polizza. Chi non ha effettuato il versamento di 12.91 euro, pur avendo i requisiti previsti dalla normativa, è tenuto a pagare […]